Elettroforesi e immunofissazione delle proteine

Creato: 22/08/2024
Redatto da: Vittoria Marcucci

Cosa si analizza?

Le analisi di elettroforesi e immunofissazione delle proteine sono procedure di laboratorio fondamentali per valutare la composizione proteica del sangue o delle urine.


Queste analisi consentono di separare e identificare le diverse proteine presenti nei campioni biologici, rilevando eventuali anomalie nella loro concentrazione o nella loro composizione, pertanto sono indispensabili per diagnosticare e monitorare malattie come il mieloma multiplo, le gammapatie monoclonali, le malattie del fegato e i disordini renali.

 

Cosa indicano i risultati?

I risultati di queste analisi forniscono informazioni cruciali sulla presenza e sulla quantità di specifiche proteine, aiutando nella diagnosi e nel monitoraggio di una vasta gamma di condizioni mediche.

Quando fare l'analisi?

L'elettroforesi e l'immunofissazione delle proteine vengono eseguite quando il medico sospetta una malattia legata alle proteine nel sangue o nelle urine, o come parte di una valutazione diagnostica completa.

 

Preparazione e utilizzo

Per entrambe le analisi, è necessario prelevare un campione di sangue o di urine. Non è richiesta alcuna preparazione particolare da parte del paziente. I campioni vengono poi sottoposti alle procedure di elettroforesi e immunofissazione in laboratorio.

 

Valori normali e interpretazione

I risultati delle analisi vengono valutati in base ai valori di riferimento specifici del laboratorio. In generale, la presenza di proteine anomale o valori al di fuori della norma può indicare la presenza di una condizione patologica, ma la diagnosi definitiva richiede una valutazione clinica completa.

 

Tabella dei valori di riferimento

Qual è la specializzazione medica coinvolta?

Queste analisi sono eseguite da tecnici di laboratorio specializzati o da specialisti in patologia clinica, sotto la supervisione di un medico.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.