L'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE) è una proteina che converte l'angiotensina I in angiotensina II, un potente vasocostrittore che aumenta la pressione arteriosa.
Cosa si analizza?
Con il test ACE si analizza il livello dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE) nel sangue.
Perché fare l'analisi?
Il test ACE viene spesso utilizzato per diagnosticare e monitorare alcune malattie, come la sarcoidosi. Può anche essere utilizzata per valutare altre condizioni mediche in cui i livelli di ACE sono alterati.
Quando fare l'analisi?
Il medico può richiedere l'analisi dell'ACE se il paziente presenta sintomi di sarcoidosi, come respiro corto, tosse persistente, affaticamento o dolore al petto. Può essere svolta anche per monitorare l'efficacia del trattamento in corso.
Quale campione è richiesto?
Per l'analisi dell'Enzima di conversione dell'angiotensina è richiesto solo un campione di sangue.
È necessaria una preparazione preliminare?
In genere non è richiesta una preparazione preliminare particolare per il test dell'enzima di conversione dell'angiotensina. Nonostante ciò, è consigliato seguire le istruzioni specifiche fornite dal laboratorio di analisi o dal proprio medico curante.
Come si utilizza?
I risultati del test ACE vengono utilizzati per monitorare l'andamento della malattia e l'efficacia del trattamento, e per supportare la diagnosi di sarcoidosi.
Quali sono i valori normali?
I valori normali sono quelli che si possono osservare nella tabella sottostante.
Cosa significa avere valori alterati?
I valori alterati possono essere:
· elevati: indicano la presenza di sarcoidosi o altre malattie granulomatose. Per confermare la diagnosi possono essere necessari ulteriori test.
· bassi: in questo caso sono normali oppure possono indicare altre condizioni. La valutazione clinica e ulteriori esami sono necessari per determinare la causa.
A quale specialista rivolgersi?
Per l'analisi dell'ACE e la valutazione dei risultati è consigliabile rivolgersi a un Pneumologo, un Reumatologo o uno specialista in medicina interna, a seconda dei sintomi e delle condizioni mediche presenti.