HER2/neu (Human Epidermal Growth Factor Receptor 2) è una proteina che si trova sulla superficie delle cellule del seno e di altri tessuti. In alcuni casi, il gene che codifica per HER2/neu subisce un'amplificazione, portando a una sovraespressione della proteina stessa. Questo fenomeno è spesso associato a tumori al seno più aggressivi.
Cosa si analizza?
L'analisi di HER2/neu si concentra sulla misurazione del livello di espressione della proteina HER2/neu o della presenza di amplificazioni del gene HER2. Questo può essere fatto tramite test immunoistochimico (IHC) per rilevare la proteina o tramite test di ibridazione in situ fluorescente (FISH) per valutare l'amplificazione del gene.
Cosa significa il risultato?
Il risultato del test può indicare se le cellule tumorali esprimono HER2/neu in maniera normale, sovraespressa, o se vi è un'amplificazione del gene. I risultati vengono classificati in base a uno score che varia da 0 a 3+.
Perché fare l'analisi?
Il test HER2/neu è cruciale per identificare la presenza di tumori al seno aggressivi e per determinare l'idoneità a trattamenti specifici come la terapia con trastuzumab (Herceptin), che è efficace solo nei tumori HER2-positivi.
Quando fare l'analisi?
L'analisi di HER2/neu viene generalmente eseguita al momento della diagnosi di un tumore al seno, soprattutto se si sospetta una forma aggressiva. Può essere ripetuta durante il corso del trattamento per monitorare eventuali cambiamenti nella biologia del tumore.
Quale campione è richiesto?
Il campione richiesto per l'analisi di HER2/neu è generalmente una biopsia del tessuto tumorale, prelevata tramite agoaspirato o durante l'intervento chirurgico.
È necessaria una preparazione preliminare?
Non è necessaria alcuna preparazione specifica prima di sottoporsi all'analisi di HER2/neu. Tuttavia, è importante che il campione sia prelevato in condizioni ottimali per garantire risultati accurati.
Come si utilizza?
I risultati del test HER2/neu guidano il medico nella scelta della terapia più appropriata. Un tumore HER2-positivo può essere trattato con farmaci mirati come trastuzumab, che attacca specificamente le cellule sovraespresse in HER2.
Quali sono i valori normali?
Cosa significa avere valori alterati?
Un risultato di 3+ (positivo) indica che il tumore è HER2-positivo, il che suggerisce un tumore più aggressivo ma anche suscettibile a terapie mirate con farmaci come trastuzumab. Un risultato borderline (2+) può richiedere ulteriori test per confermare la presenza di HER2/neu.
A quale specialista rivolgersi?
Per l'interpretazione dei risultati del test HER2/neu e la gestione del trattamento, è consigliabile rivolgersi a un Oncologo specializzato in tumori al seno, che potrà fornire le indicazioni terapeutiche più adeguate.