Lipoproteina(a)

Creato: 28/08/2024
Redatto da: Vittoria Marcucci

Perché fare l'analisi della lipoproteina(a)?

Un risultato elevato di lipoproteina(a) nel sangue può essere associato a un aumento del rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, inclusi l'infarto miocardico e l'ictus.

L'analisi della lipoproteina(a) è raccomandata per valutare il rischio cardiovascolare in individui con storia familiare di malattie cardiache premature o altri fattori di rischio.

Che tipo di campione è richiesto?

Per l'analisi della lipoproteina(a), è necessario un prelievo di sangue da una vena del braccio.

 

Valori Normali della Lipoproteina(a)

 

Cosa significano valori alterati?

  • Valori elevati di lipoproteina(a): possono indicare un aumentato rischio di malattie cardiovascolari, anche se non esistono valori di riferimento definiti per considerare un livello "alto".
  • Gestione del rischio: i pazienti con livelli elevati di lipoproteina(a) possono richiedere strategie di gestione del rischio cardiovascolare più intensificate, come modifiche dello stile di vita o trattamenti farmacologici.


A quale specialista rivolgersi?

Per la gestione e l'interpretazione dei risultati dell'analisi della lipoproteina(a), è consigliabile rivolgersi a un cardiologo o a un medico specializzato in medicina interna. Questi specialisti sono esperti nella valutazione del rischio cardiovascolare e nel trattamento delle condizioni correlate. Possono fornire una valutazione dettagliata dei risultati dell'analisi e consigliare eventuali interventi preventivi o terapeutici necessari per gestire efficacemente il rischio cardiovascolare associato ai livelli elevati di lipoproteina(a).

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.