Oppioidi

Creato: 29/07/2024
Editato: 05/05/2025


Gli oppioidi sono farmaci utilizzati per alleviare il dolore intenso. Agiscono sul sistema nervoso centrale, riducendo la percezione del dolore. Possono essere naturali (come la morfina e la codeina) o sintetici (come il fentanil e l'ossicodone). Pur essendo efficaci per il controllo del dolore, hanno un alto potenziale di abuso e dipendenza.

 

Che cosa si analizza?

Gli oppioidi sono una classe di farmaci utilizzati principalmente per il trattamento del dolore. Il test degli oppioidi è un esame medico che serve a rilevare la presenza di oppioidi nel corpo, sia per scopi terapeutici che per monitorare l'uso illecito di queste sostanze.

 

Che cosa significa il risultato?

Il risultato del test indica se ci sono oppioidi nel corpo e, in alcuni casi, quale tipo di oppioide è presente. Un risultato positivo significa che gli oppioidi sono stati rilevati, mentre un risultato negativo indica che non sono stati trovati oppioidi nel campione analizzato.

Perché fare l'analisi?

Il test degli oppioidi può essere fatto per vari motivi:

  • Monitoraggio del trattamento del dolore: per assicurarsi che il paziente stia assumendo la dose prescritta di oppioidi.
  • Diagnostica dell'uso illecito: per identificare l'abuso di sostanze oppioidi.
  • Controllo medico: per monitorare pazienti in terapia di sostituzione con oppioidi o in programmi di disintossicazione.

Quando fare l'analisi?

Il test può essere richiesto in diverse situazioni:

  • Prima di iniziare un trattamento a lungo termine con oppioidi.
  • Durante il trattamento per controllare l'aderenza alla terapia.
  • In caso di sospetto abuso di oppioidi.
  • In programmi di riabilitazione per verificare l'astinenza.

Che campione si richiede?

Il campione richiesto per il test degli oppioidi può essere urine, sangue, saliva o capelli, a seconda del tipo di test e della finestra temporale di rilevamento desiderata.

È necessario qualche tipo di preparazione previa?

In genere, non è necessaria alcuna preparazione particolare prima di sottoporsi al test degli oppioidi. Tuttavia, è importante informare il medico di tutti i farmaci e integratori che si stanno assumendo, poiché alcuni possono interferire con i risultati.

Come si utilizza?

I risultati del test degli oppioidi vengono utilizzati per:

  • Monitorare l'uso terapeutico degli oppioidi.
  • Diagnosticare l'abuso o l'uso illecito di oppioidi.
  • Supportare i programmi di riabilitazione e disintossicazione.

Quali sono i valori normali?

I valori normali per un test degli oppioidi dipendono dal tipo di oppioide e dal campione utilizzato. Ecco una tabella riassuntiva dei valori normali per diversi tipi di campioni:

 

Che cosa significa avere valori alterati?

Valori positivi o superiori ai limiti indicati possono significare:

  • Uso terapeutico degli oppioidi secondo prescrizione.
  • Abuso o uso illecito di oppioidi.
  • Possibile interferenza da altri farmaci o sostanze.

A quale specialista rivolgersi?

Per un'interpretazione accurata dei risultati del test degli oppioidi e per un piano di trattamento adeguato, è consigliabile rivolgersi a:

  • Medico di base
  • Specialista in medicina del dolore
  • Tossicologo
  • Psichiatra specializzato in dipendenze

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.