Serotonina

Creato: 13/08/2024
Redatto da: Veronica Renzi

Cosa viene analizzato?

La serotonina è un neurotrasmettitore (sostanza chimica messaggera) che svolge un ruolo centrale nella regolazione dell'umore, della digestione e del sonno. Il test della serotonina misura i livelli di serotonina nel sangue.

Quando viene richiesto?

L'analisi della serotonina può essere eseguita quando i sintomi suggeriscono uno squilibrio nei livelli di questo neurotrasmettitore. Può anche far parte della valutazione iniziale o di follow-up dei pazienti con disturbi neuropsichiatrici.

Perché eseguire l'analisi?

Il test della serotonina viene eseguito per aiutare a diagnosticare condizioni correlate a uno squilibrio della serotonina, come depressione, disturbo d'ansia generalizzato e sindrome dell'intestino irritabile (IBS). L'analisi è anche utile per guidare il trattamento, incluso l'uso di antidepressivi.

Quale campione è necessario?

Per l'analisi dei livelli di serotonina viene utilizzato un campione di sangue. Il sangue viene prelevato da una vena, di solito nel braccio.

È necessaria una preparazione preliminare?

Si raccomanda ai pazienti di digiunare per 8-12 ore prima del prelievo di sangue. Inoltre, i pazienti dovrebbero informare il professionista sanitario riguardo a eventuali farmaci assunti.

Come viene eseguito?

Il campione di sangue raccolto viene inviato a un laboratorio, dove viene analizzato utilizzando tecniche come la cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC) e il saggio immunoenzimatico (ELISA) per quantificare i livelli di serotonina nel sangue.

Quali sono i valori normali?

Cosa significa avere valori alterati?

  • Livelli elevati: Livelli elevati di serotonina indicano condizioni come la sindrome da serotonina, la sindrome da carcinoide o alcuni tumori.
  • Livelli bassi: Livelli ridotti di serotonina indicano condizioni come depressione, disturbo d'ansia generalizzato, insonnia o IBS.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.