Stenosi Ureterale

Creato: 20/05/2024
Editato: 12/12/2024
Redatto da: Vittoria Marcucci

Cos'è la stenosi ureterale?

La stenosi ureterale è una condizione caratterizzata da un restringimento anormale dell'uretere, il tubo che trasporta l'urina dai reni alla vescica. Questo restringimento può ostacolare il flusso normale dell'urina e causare problemi renali e vescicali.

 

Quali sono i sintomi?

I sintomi della stenosi ureterale possono includere:

  • Dolore o sensazione di bruciore durante la minzione
  • Minzione frequente
  • Dolore nella regione lombare o nell'addome inferiore
  • Sangue nelle urine
  • Infezioni urinarie ricorrenti
  • Gonfiore dei reni (idronefrosi)

Quali sono le cause?

Le cause più comuni di stenosi ureterale includono:

  • Chirurgia precedente nell'area dell'uretere o dei reni
  • Traumi o lesioni dell'uretere
  • Malattie infiammatorie come la malattia di Crohn
  • Tumori o masse che comprimono l'uretere
  • Anomalie congenite dell'uretere

 

Si può prevenire?

La stenosi ureterale può essere difficile da prevenire, poiché alcune cause, come le anomalie congenite o i traumi, possono essere inevitabili. Tuttavia, evitare comportamenti che aumentano il rischio di lesioni o infezioni urinarie può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare questa condizione.

 

Come si diagnostica?

La stenosi ureterale viene di solito diagnosticata tramite una combinazione di esami, tra cui:

  • Esami delle urine per rilevare sangue o segni di infezione
  • Ecografia renale per valutare le dimensioni e la funzione dei reni
  • Urografia endovenosa o urografia retrograda per visualizzare l'uretere e confermare la presenza di stenosi
  • Cistoscopia per esaminare l'interno della vescica e dell'uretra

 

Quali sono i trattamenti disponibili?

I trattamenti per la stenosi ureterale dipendono dalla gravità della condizione e dalla sua causa sottostante. Le opzioni di trattamento possono includere:

  • Dilatazione dell'uretere mediante l'uso di uno stent o palloncino
  • Chirurgia per rimuovere il tessuto cicatriziale o correggere l'anomalia anatomica
  • Trattamenti endoscopici per aprire l'uretere e ripristinare il flusso urinario

 

Quale specialista si occupa della diagnosi e del trattamento di questa patologia?

La stenosi ureterale è generalmente gestita da un urologo, un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie del tratto urinario. 

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.