Trombosi
Che cos'è la trombosi?
Una trombosi venosa è la formazione di un coagulo di sangue all'interno di una vena, che può essere dovuto a un problema di ipercoagulabilità, a lesioni della parete del vaso o a un problema di stagnazione del sangue. Ci sono due tipi di trombosi: la flebotrombosi e la tromboflebite. La prima è la formazione di un coagulo all'interno della vena, senza infiammazione, ma con una grande capacità di distacco, poiché è poco legato alla parete del vaso. Nel caso di tromboflebite, di solito il coagulo è attaccato alla parete venosa.
Quali sono i sintomi? 
La flebotrombosi è solita influenzare il sistema venoso profondo e può anche portare ad un'embolia polmonare. La tromboflebite si manifesta clinicamente come un nodo palpabile, duro, doloroso , caldo e arrossato nella zona del vaso interessato. Cause della trombosi o perché si verifica. Le cause della trombosi sono conosciute come la triade di Virchow e consistono in una diminuzione della velocità della corrente sanguigna causata, ad esempio, da una stecca, da una disidratazione importante o quando si è in riposo. D'altra parte, possono sorgere alcune lesioni nella parete vascolare a causa di un intervento chirurgico, una ferita o un'infiammazione. Infine, la causa può anche essere un aumento della tendenza alla coagulazione del sangue che può verificarsi ad esempio quando aumenta la concentrazione di agenti di coagulazione e la dissoluzione dei coaguli a causa di determinati farmaci.
Si può prevenire?
La comparsa di una trombosi può essere prevenuta controllando la normale fluidità della corrente sanguigna e evitando la formazione di coaguli. Pertanto, in alcuni casi, come ad esempio dopo un intervento chirurgico o quando una persona rimane allettata per un lungo periodo di tempo, è consigliabile somministrare eparina per via sottocutanea o anticoagulanti orali. In generale si consiglia di bere grandi quantità di acqua e di eseguire esercizi di contrazione dei muscoli delle gambe per stimolare così il ritorno venoso.
Qual è il trattamento?
Il trattamento in questo caso è di solito basato sulla somministrazione di antiinfiammatori o antibiotici. Nei pazienti in cui la trombosi influenzi il sistema venoso profondo della gamba (trombosi venosa profonda), è necessario un ricovero d'urgenza perché se questa si stacca può causare un infarto, un ictus o un'embolia polmonare.


Chirurgia Vascolare: l’ecocolordoppler è un esame fondamentale
Prof. Maurizio Domanin
2022-07-06
L’ecocolordoppler ha rivoluzionato l’approccio del Chirurgo Vascolare verso la diagnosi e il trattamento delle malattie vascolari arteriose e venose. Ce ne parla l’esperto in Chirurgia Vascolare, il Prof. Maurizio Domanin Mostrare di più


Flebiti o trombosi?
Dott. Silvio Vitale
2022-07-06
Le flebiti, conosciute anche come trombosi venose, non vanno mai sottovalutate ed è importante diagnosticarle e curarle a tempo. Infatti, è sempre necessario cercare le cause che hanno provocato una flebite per evitare di incorrere in complicanze gravi come la sindrome post-flebitica o l’embolia polmonare. In questo breve articolo approfondiremo di cosa si tratta e come si curano Mostrare di più


Trombofilie: cosa c’è da sapere
Dott. Francesco Tripaldi
2022-07-06
Le trombofilie sono un'anomalia della coagulazione del sangue che incrementano il rischio di trombosi. Il nostro esperto in Ematologia ci parla delle sue caratteristiche Mostrare di più


Riconoscere la trombosi venosa per curarla con efficacia
Dott.ssa Anita Carlizza
2022-07-04
La Dott.ssa Anita Carlizza, esperta in Angiologia, ci parla della diagnosi e del trattamento della trombosi venosa, una patologia che può colpire vene profonde o superficiali Mostrare di più
-
Dott. Fabio Varini
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Stenosi carotidea
- Aneurisma aorta
- Arteriopatia periferica
- Varici
- Insufficienza venosa
- Trombosi
-
Dott. Francesco Tripaldi
EmatologiaEsperto in:
- Linfomi
- Trombosi
- Sindrome mielodisplastica
- Sindrome mielodisplastica
- Disturbi piastrinici
- Anemia
-
Prof. Alberto Caggiati
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Flebite
- Trombosi
- Varici
- Aneurisma
- Arteriopatia periferica
- Laser vascolare
-
Dott. Antonino Scolaro
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Aneurisma aorta
- Stenosi carotidea
- Insufficienza venosa
- Ecocolordoppler
- Ischemia
- Trombosi
-
Dott. Nicola Carmelo Moricca
AngiologiaEsperto in:
- Ecocolordoppler
- Embolia
- Trombosi
- Ulcera venosa
- Piede diabetico
- Arteriosclerosi
- Visualizzare tutti