Ulcera venosa
Che cosa è l'ulcera venosa?
Le ulcere venose sono una serie di cambiamenti cutanei che si verificano quando il sangue si concentra nelle vene della parte inferiore delle gambe, soprattutto nelle zone interne delle caviglie. Inoltre, costituiscono l'ultimo livello di insufficienza venosa.
Quali sono i sintomi?
Tra i sintomi generali delle ulcere venose vi è il dolore continuo o la pesantezza delle gambe, sintomi che si acutizzano quando si sta in piedi. Nelle fasi iniziali, la pelle delle caviglie e della parte inferiore delle gambe può sviluppare gradualmente delle macchie color marrone. Se si sfrega la zona, la cute si può irritare, spaccare, arrossare o gonfiare, con conseguente formazione di croste o suppurazione. Con il passare del tempo, alcuni cambiamenti possono diventare cronici. Cause dell'ulcera venosa o perché si verifica Le ulcere venose sorgono a seguito di una lesione cutanea nella parete dilatata di una vena varicosa per stagnazione venosa del sangue o per insufficiente nutrizione della pelle. La causa più frequente negli adulti è l'insufficienza venosa, che di solito colpisce la parte interna della gamba, mentre le ulcere arteriose son solite influenzare la parte laterale esterna.
Si può prevenire?
Le misure preventive sono importanti per impedire che si verifichino le ulcere venose, soprattutto per le persone che sono predisposte alle dilatazioni venose: occorre per cui, tra le altre, una scrupolosa cura dei piedi, o mantenere un'estrema pulizia e una buona idratazione della pelle. Inoltre può essere d'aiuto mantenere una dieta adeguata, fare il bagno alle gambe alternando acqua fredda e calda e terminando con quella fredda, ed evitare l'esposizione a temperature elevate. Il fattore importante è controllare le cause di un edema periferico.
Qual è il trattamento?
Il trattamento dell'ulcera una volta formata dipenderà dal caso, ma di solito è orientato a ridurre l'edema o il gonfiore, nonché la pressione nelle vene. Inoltre, l'area dovrebbe essere protetta con bende per evitare infezioni; queste a loro volta dovrebbero essere trattate con antibiotici. Come misura generale si consiglia di indossare calze elastiche o riposanti per ridurre il gonfiore, evitare di stare in piedi o di sedersi per lunghi periodi di tempo e tenere la gamba in posizione elevata quando ci si siede. Lo specialista può anche suggerire l'applicazione di bendaggi umidi, creme o pomate steroidee ad uso topico


PRP: è possibile curare le ulcere?
Dott. Massimo Chiaretti
2022-07-06
Recentemente, il plasma ricco di piastrine (PRP) è stato sperimentato per il trattamento delle piaghe del piede nei pazienti diabetici e vasculopatici. I risultati sono incoraggianti: ne parla il Dott. Massimo Chiaretti, Chirurgo Generale Mostrare di più


Ulcere Venose: cosa fare?
Dott. Silvio Vitale
2022-07-05
Le ulcere venose rappresentano una patologia molto diffusa nei paesi industrializzati. Ma di che cosa si tratta esattamente? Approfondiamo questo tema con il Dott. Silvio Vitale, specialista in Chirurgia Vascolare, che ci spiega le cause di queste lesioni e come prevenirle Mostrare di più
-
Dott. Nicola Carmelo Moricca
AngiologiaEsperto in:
- Ecocolordoppler
- Embolia
- Trombosi
- Ulcera venosa
- Piede diabetico
- Arteriosclerosi
-
Dott. Nic Carmelo Moricca
AngiologiaEsperto in:
- Traumi vascolari
- Ecografia doppler
- Trombosi
- Angiografia
- Ulcera venosa
- Aneurisma
-
Prof. Edoardo Cervi
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Chirurgia delle varici
- Schiuma sclerosante
- Ecocolordoppler
- Laser vascolare
- Emorroidi
- Ulcera venosa
-
Prof. Guido Regina
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Aneurisma
- Arteriopatia periferica
- Stenosi carotidea
- Flebite
- Ulcera venosa
- Varici
-
Prof. Fabrizio Mariani
AngiologiaEsperto in:
- Ecocolordoppler
- Ulcera venosa
- Chirurgia delle varici
- Scleroterapia varici
- Trombosi
- Varici
- Visualizzare tutti

Centro Medico Ippocrate
Centro Medico Ippocrate
Via Po, 134/A
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Centro Medico Ippocrate
Via Po, 134/A, ParmaEsperto in:
- Angiologia e Chirurgia vascolare
- Dermatologia
- Dermatologia estetica
- Fisioterapia
- Medicina estetica