Ultherapy

Creato: 06/05/2025
Editato: 06/05/2025
Redatto da: Vittoria Marcucci

Di cosa si tratta?

Ultherapy è un trattamento medico-estetico non invasivo che utilizza ultrasuoni microfocalizzati ad alta intensità (HIFU) per contrastare la lassità cutanea del viso, del collo e del décolleté. Il dispositivo è approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) ed è indicato per chi desidera un effetto lifting naturale e progressivo, senza ricorrere alla chirurgia plastica tradizionale

A cosa serve

Ultherapy stimola in profondità la produzione di nuovo collagene, migliorando la tonicità e la compattezza della pelle. È particolarmente indicato per il trattamento di:

  • Contorno mandibolare e sottomento (riduzione del doppio mento)
  • Collo
  • Décolleté (parte superiore del torace)
  • Arcata sopracciliare (sollevamento non chirurgico del sopracciglio)
  • Guance e regione zigomatica

È adatto a pazienti con lassità cutanea lieve o moderata, che desiderano un miglioramento progressivo senza tempi di recupero.

Come funziona

Ultherapy impiega energia a ultrasuoni focalizzati che penetrano fino a profondità controllate (1,5 mm, 3,0 mm e 4,5 mm), raggiungendo anche il sistema muscolo-aponeurotico superficiale (SMAS), ovvero lo stesso piano anatomico trattato durante un lifting chirurgico. L’energia termica generata induce una risposta infiammatoria che stimola l’attività dei fibroblasti, con conseguente neocollagenesi e miglioramento della struttura cutanea nel tempo.

Il dispositivo è dotato di ecografia in tempo reale, che consente al medico di visualizzare i tessuti e garantire un trattamento preciso e sicuro.

Durata del trattamento e risultati

La procedura ha una durata variabile tra i 30 e i 90 minuti, in base all’area trattata. Il paziente può riprendere subito le normali attività. I primi risultati diventano visibili dopo 4-6 settimane, ma l’effetto ottimale si osserva a distanza di circa 3 mesi, quando la produzione di collagene raggiunge il picco. I risultati possono durare fino a 12-18 mesi, a seconda di età, condizioni cutanee e stile di vita.

Vantaggi

  • Non richiede incisioni o anestesia
  • Nessun tempo di recupero
  • Effetti naturali, progressivi e sicuri
  • Trattamento mirato con ecoguida
  • Possibile integrazione con altre tecniche medico-estetiche

Effetti collaterali e controindicazioni

 Gli effetti avversi sono generalmente lievi e transitori. I più comuni includono:

  • Eritema temporaneo
  • Leggero gonfiore
  • Sensibilità o formicolio cutaneo
  • Raramente: ecchimosi o sensazione di tensione cutanea


Il trattamento è controindicato in caso di:

  • Gravidanza e allattamento
  • Presenza di impianti metallici o dispositivi elettronici nella zona trattata
  • Patologie dermatologiche attive
  • Lassità cutanea marcata, che può richiedere un intervento chirurgico

Conclusione

Ultherapy rappresenta una soluzione efficace e clinicamente validata per chi desidera migliorare il tono cutaneo senza interventi chirurgici. La valutazione da parte di uno specialista qualificato in chirurgia plastica o medicina estetica è fondamentale per determinare l’idoneità al trattamento e definire il protocollo più adatto.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.