Cosa viene analizzato?
L'analisi si concentra sulla rilevazione degli anticorpi specifici contro il virus varicella zoster nel sangue. Questi anticorpi sono indicativi di un'infezione passata o recente da parte del virus.
Quando viene richiesto?
L'analisi viene richiesta quando c'è sospetto di infezione da varicella o herpes zoster. Può anche essere richiesta come parte della valutazione dell'immunità prima della vaccinazione contro la varicella o nei casi di contatto ravvicinato con persone infette.
Perché fare l'analisi?
L'analisi è fondamentale per confermare la presenza dell'infezione da varicella o herpes zoster, specialmente nei casi atipici o dubbi. Inoltre, aiuta a determinare lo stato immunitario di una persona nei confronti di questi virus.
Quando fare l'analisi?
L'analisi viene eseguita quando si presentano sintomi caratteristici di varicella o herpes zoster, come eruzioni cutanee, vesciche, febbre e malessere generale. Può anche essere eseguita in momenti specifici in base alla situazione clinica del paziente.
Che tipo di campione è richiesto?
È richiesta una mostra di sangue per l'analisi degli anticorpi contro il virus varicella zoster. Questo campione viene ottenuto tramite un prelievo standard.
È necessaria qualche preparazione preliminare?
In genere, non è richiesta alcuna preparazione speciale prima dell'analisi. Tuttavia, è importante informare il medico su eventuali farmaci in uso, poiché alcuni potrebbero influenzare i risultati.
Come viene utilizzato?
Il campione di sangue viene analizzato in laboratorio per rilevare la presenza di anticorpi contro il virus varicella zoster. I risultati vengono interpretati in base alla presenza o all'assenza di questi anticorpi.
Quali sono i valori normali?
Cosa significa avere valori alterati?
Valori alterati possono indicare diverse situazioni:
- IgG positiva e IgM negativa: Immunità passata da infezione precedente o vaccinazione.
- IgG positiva e IgM positiva: Infezione recente.
- Entrambe IgG e IgM negative: Assenza di immunità passata o recente, il che può suggerire un rischio maggiore di contrarre la malattia.