Cosa viene analizzato?
La Velocità di Sedimentazione degli Eritrociti (ESR) misura la velocità con cui i globuli rossi si depositano in una colonna verticale di sangue in un determinato periodo, solitamente un'ora.
Cosa significa il risultato?
Il risultato indica il grado di infiammazione o danno ai tessuti nel corpo. Valori più elevati di ESR spesso si correlano con condizioni infiammatorie, infezioni, malattie autoimmuni e alcuni tumori.
Perché sottoporsi all'analisi?
L'analisi dell'ESR aiuta nella diagnosi e nel monitoraggio di varie malattie infiammatorie e autoimmuni, nonché nella valutazione della risposta al trattamento.
Quando sottoporsi all'analisi?
L'analisi dell'ESR può essere raccomandata quando si indagano sintomi di infiammazione, come febbre persistente, perdita di peso inspiegabile, affaticamento, dolore articolare e gonfiore.
Quale campione è necessario?
È necessario un campione di sangue per l'analisi dell'ESR.
È necessaria una preparazione specifica?
Non è necessaria una preparazione specifica prima del test del sangue. Tuttavia, è consigliabile informare il medico riguardo eventuali farmaci o integratori assunti.
Come viene utilizzata?
L'ESR viene utilizzata come un marker non specifico di infiammazione, aiutando nella diagnosi e nel monitoraggio di varie condizioni mediche.
Quali sono i valori normali?
I valori normali dell'ESR variano in base all'età e al sesso, ma sono tipicamente più bassi negli uomini e aumentano con l'età. In generale, i valori normali dell'ESR sono inferiori a 20 mm/ora per gli uomini e inferiori a 30 mm/ora per le donne.
Questa tabella fornisce un riferimento per l'interpretazione dei valori della Velocità di Sedimentazione degli Eritrociti (ESR) in base all'età e al sesso, assistendo i professionisti sanitari nella diagnosi e nella gestione efficace delle condizioni infiammatorie.
Cosa significano i valori alterati?
Valori elevati di ESR suggeriscono la presenza di infiammazione o danno ai tessuti. Tuttavia, l'ESR da solo non può diagnosticare una condizione specifica e richiede ulteriori valutazioni in combinazione con altri risultati clinici e di laboratorio.