Dott. Alberto Settembrini

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Alberto Settembrini è specialista in Chirurgia Vascolare e Professore a Contratto presso l'Università di Milano.


Il Dott. Settembrini è un rinomato esperto nelle patologie arteriose e venose, con un focus particolare su aneurismi e dissecazioni dell'aorta, arteriopatia periferica, piede diabetico e malattie dei tronchi sovraortici. È specializzato anche nel trattamento mini-invasivo della malattia venosa cronica e dell'insufficienza venosa, e ha sviluppato competenze avanzate grazie a esperienze internazionali in centri di eccellenza in Svizzera, Stati Uniti e Benin, tra cui la Mayo Clinic.


Laureato e specializzato presso l'Università degli Studi di Milano, il Dott. Settembrini ha ulteriormente perfezionato le sue conoscenze partecipando a numerosi corsi di formazione in Chirurgia Vascolare e attualmente frequenta un Master di Specializzazione in arteriopatia periferica presso l'Università di Pisa.


Oggi, il Dott. Settembrini è chirurgo vascolare presso la Struttura Complessa di Chirurgia Vascolare dell'IRCCS Fondazione Ca' Granda Policlinico Ospedale Maggiore di Milano, dove ricopre anche il ruolo di Referente Qualità della Struttura Complessa. È membro attivo di prestigiose società scientifiche, tra cui la Società Italiana di Chirurgia Vascolare e la Società Europea e Americana di Chirurgia Vascolare, e contribuisce significativamente alla ricerca, con numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.


In ambito scientifico, il Dott. Settembrini è autore di due monografie di riferimento in Chirurgia Vascolare ed è un revisore per diverse riviste specialistiche. Il suo impegno nella ricerca e nelle innovazioni nel trattamento mini-invasivo dell'aorta e dell'arteriopatia periferica lo rende un punto di riferimento nel panorama della Chirurgia Vascolare avanzata.

Studi medici

  • Studio Medico immagine del profilo

    Studio Medico

    Milano, Corso di Porta Romana, 55, 20122 Milano MI, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 110€
  • IRCCS Multimedica immagine del profilo

    IRCCS Multimedica

    Sesto San Giovanni, Via Milanese, 300, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€; ecocolordoppler 150€ | Visita di controllo: 120€
  • Ambulatorio Multispecialistico San Barnaba - Multimedica immagine del profilo

    Ambulatorio Multispecialistico San Barnaba - Multimedica

    Milano, Via S. Barnaba, 29, 20122 Milano MI, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€; ecocolordoppler 150€ | Visita di controllo: 120€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 17 anni di esperienza
  • Chirurgo Vascolare Senior presso UO Chirurgia Vascolare IRCCS MultiMedica Sesto San Giovanni (2024-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia vascolare

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana di Chirurgia Vascolare
  • Società Europea di Chirurgia Vascolare
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (2007)
  • Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Milano (2013)
Vedi altro

Docenze

  • Professore a contratto Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare
  • Università di Milano (2018-oggi)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Referente Sanitario Volontario presso il Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta (2013-oggi)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=settembrini+a&sort=date

Premi e riconoscimenti

  • I premio miglior Presentazione Winterakademie, Amburgo (2019)
  • III premio miglior Poster Annual Meeting of Society of Vascular Surgery, Washington (2019)

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 41048

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.