
Prof. Alessandro Frati esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Prof. Alessandro Frati è Professore in Neurochirurgia presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell'Università di Roma La Sapienza. Si è formato in Italia (Università Sapienza di Roma e Neuromed Pozzilli), negli USA (Harvard e University of Miami) e in Cina (Capital Medical University, Pechino).
Nel 2018 è risultato vincitore del Concorso Nazionale per Cattedra di Neurochirurgia (Abilitazione ANVUR a Professore Ordinario di Neurochirurgia. Bando D.D 1532/2016 Settore Concorsuale 06/E3 Neurochirurgia). È Dirigente Medico Neurochirurgo di I° livello presso l'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea di Roma, Consulente Clinico Neurochirurgo presso lo Stato della Città del Vaticano e il Senato della Repubblica Italiana e Consulente Clinico Neurochirurgo presso la Casa di Cura Pio XI° e l'ARS Medica.
Le principali specializzazioni chirurgiche sono la Microchirurgia dell'Ernia del disco con tecniche mininvasive per accelerare il recupero in sportivi e atleti, la Chirurgia Mininvasiva della Colonna Vertebrale (ernie discali, instabilità, scoliosi e deformità, stenosi del canale, spondilolistesi, metastasi vertebrali, tumori vertebrali), la Chirurgia dei Tumori Cerebrali in Neuronavigazione ed Awake Surgery (Chirurgia da Sveglio) in particolare la Chirurgia dei Meningiomi Cerebrali, dei Gliomi e delle Metastasi cerebrali, la Chirurgia dei Tumori Vertebrali e Midollari (Primitivi o Metastatici), la Chirurgia delle Fratture Vertebrali Traumatiche e la Neurotraumatologia Cranica (Ematomi, Fratture Craniche). In generale l'applicazione delle nuove tecnologie e apparecchiature (Neuronavigatore, Monitoraggi Neurofisiologici, protesi dinamiche, Laser per la Chirurgia Cerebrale e Spinale) e delle tecniche mininvasive alla Neurochirurgia Cerebrale e spinale.
Ha partecipato a circa 2000 interventi chirurgici di chirurgia cerebrale, spinale e/o vertebrale di cui oltre 1200 come Iº operatore, riguardanti Chirurgia al microscopio operatorio. Dal 2001 utilizza il Neuronavigatore per la Chirurgia Cerebrale e Spinale, avendo acquisito una delle maggiori esperienze in Italia.
Opinioni dei pazienti
I. Paziente verificato
19/09/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Professionalità e cortesia che sa mostrarsi empatico nei confronti del paziente. Dottore consigliatissimo
F P. Paziente verificato
05/08/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Buonissima impressione del professore, Spiegato molto bene il da farsi.
V G. Paziente verificato
24/07/2023
Consiglieresti il medico?
V S. Paziente verificato
23/07/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Professionalità estrema