Prof. Andrea Doria
Perché è uno specialista di prim'ordine
Andrea Doria è Professore di Reumatologia presso il Dipartimento di Medicina della Scuola di Medicina dell'Università di Padova e Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Reumatologia presso l'azienda Ospedale-Università di Padova.
L'Unità che dirige è un centro di riferimento per la diagnosi e la gestione di pazienti affetti da malattie reumatologiche. Durante la sua direzione, l’Unità di Reumatologia di Padova ha ottenuto il riconoscimento di “EULAR Center of Excellence in Rheumatology 2022-2027”.
È stato membro del Consiglio del Collegio dei Reumatologi Ospedalieri Italiani (CROI) dal 1999 al 2005 e membro del Consiglio della Società Italiana di Reumatologia (SIR) dal 2007 al 2010, dal 2013 al 2015 e dal 2018 al 2020. È stato presidente designato della Società Italiana di Reumatologia (SIR) nel biennio 2022 al 2024 e, a partire da novembre 2024, ricopre la carica di presidente della stessa società.
Nel 2016 ha fondato la European Lupus Society ed è stato il primo Presidente del Comitato Esecutivo. Attualmente ricopre il ruolo di Tesoriere della stessa società. È membro dello Steering Committee della Lupus Academy, membro del gruppo Systemic Lupus Erythematosus International Collaborating Clinics (SLICC) e membro dell’OMERACT SLE Working Group.
Il Prof. Andrea Doria è stato coinvolto come "esperto" nell’EUropean League Against Rheumatism (EULAR) Standing Committee per lo sviluppo di raccomandazioni cliniche e terapeutiche.
È stato membro del Comitato Scientifico di numerosi congressi nazionali e internazionali di reumatologia.
È stato Presidente dei seguenti congressi internazionali:
- 1st International conference on “Heart, Rheumatism and autoimmunity”. Milan, February 5-7, 2004
- 2nd International Conference on “Heart, Rheumatism and autoimmunity”. Pescara, May 19-20, 2005
- Skin Rheumatism and Autoimmunity. Abano Terme (Padova) 2-4 February 2006
- Infections, Rheumatism and Autoimmunity. Milan (Italy) 6-8 March 2008
- 1st International Congress on Controversies in Rheumatology and Autoimmunity. Florence (Italy) 10-12 March, 2011
- 2nd International Congress on Controversies in Rheumatology and Autoimmunity. Budapest (Hungary) 4-6 April, 2013
- 4th Annual Meeting of the Lupus Academy. Rome (Italy) 27th February-1st March, 2015
- 3rd International Congress on Controversies in Rheumatology and Autoimmunity. Sorrento (Italy) 12-14 March, 2015
- 10th European Lupus Meeting, held in Venice (Italy) 5–8th October 2016
- 4th International Congress on Controversies in Rheumatology and Autoimmunity. Bologna (Italy) 9-11 March, 2017
- 5th International Congress on Controversies in Rheumatology and Autoimmunity. Florence 14-16 March, 2019
- 9th Annual Meeting of the Lupus Academy, held on-line 11-13th September 2020
- 14th International Congress on Systemic Lupus Erythematosus and the 6th International Congress on Controversies in Rheumatology and Autoimmunity, held in virtual format from 6th to 9th October 2021
- 7th International Congress on Controversies in Rheumatology and Autoimmunity. Turin 16-18 March 2023
Il Prof. Andrea Doria ha pubblicato oltre 600 articoli, recensiti dall’Institute for Scientific Information (Scopus h-index 93, citazioni 33.168), su Lupus Eritematoso Sistemico (SLE) e altre malattie reumatologiche, e partecipa ai comitati editoriali di numerose riviste scientifiche di reumatologia e immunologia: Lupus, Autoimmunity, Clinical and Experimental Rheumatology, Autoimmunity Reviews, Journal of Autoimmunity, Experimental Biology and Medicine.
Studi medici
Centro di Medicina
Padova, Via Luigi Pellizzo, 3, 35128 Padova PD, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 270€ | Visita di controllo: 200€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 39 anni di esperienza
- Direttore dell’Unità di Reumatologia presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Padova (2006-oggi)
Specializzazione
- Reumatologia
Membro di società scientifiche
- Coinvolto nello sviluppo di raccomandazioni cliniche e terapeutiche per l’EUropean League Against Rheumatism (EULAR)
- Membro di gruppi di ricerca internazionali come il Systemic Lupus Erythematosus International Collaborating Clinics (SLICC) e l’OMERACT SLE Working Group
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova (1982)
- Specializzazione in Reumatologia presso l’Università degli Studi di Padova (1986)
Docenze
- Professore Ordinario di Reumatologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova (2017-oggi)
- Professore Associato di Reumatologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova (2006-2017)
Lingue
- inglese
- italiano