
Prof. Annibale D'AnnibaleChirurgia Generale a Monastier di Treviso
Prof. Annibale D'Annibale
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Annibale D’Annibale è esperto in Chirurgia Generale a Treviso.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1977, ha anche ottenuto una Specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Verona nel 1984 ed una Specializzazione in Chirurgia Pediatrica presso l’Università degli Studi di Padova nel 1989. Negli anni ha conseguito inoltre diversi Master in Chirurgia: Colo-Rettale, Epato-Bilio ed Esofagogastrica, Toracica, Epato-Bilio-Pancreatica e Chirurgia dei Trapianti di Rene e di Pancreas e Chirurgia Robotica, l’ultima delle quali nel 2001.
Ha eseguito più di 8000 operazioni chirurgiche con tecnica laparoscopica e robotica e pubblicato oltre 150 testi scientifici in materia.
Altre aree in cui eccelle includono inoltre la diagnosi ed il trattamento dei tumori allo stomaco, al colon-retto e quelli surrenalici; oltre all’ernia iatale.
È Co-fondatore della Clinical Robotic Surgical Association e della Minimally Invasive Robotic Association.
Attualmente, è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale IIA Mininvasiva e Direttore del Dipartimento di Scienze Chirurgiche presso l'Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata a Roma ed esercita la Libera Professione in tre centri a Treviso, Roma e Trapani.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1977, ha anche ottenuto una Specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Verona nel 1984 ed una Specializzazione in Chirurgia Pediatrica presso l’Università degli Studi di Padova nel 1989. Negli anni ha conseguito inoltre diversi Master in Chirurgia: Colo-Rettale, Epato-Bilio ed Esofagogastrica, Toracica, Epato-Bilio-Pancreatica e Chirurgia dei Trapianti di Rene e di Pancreas e Chirurgia Robotica, l’ultima delle quali nel 2001.
Ha eseguito più di 8000 operazioni chirurgiche con tecnica laparoscopica e robotica e pubblicato oltre 150 testi scientifici in materia.
Altre aree in cui eccelle includono inoltre la diagnosi ed il trattamento dei tumori allo stomaco, al colon-retto e quelli surrenalici; oltre all’ernia iatale.
È Co-fondatore della Clinical Robotic Surgical Association e della Minimally Invasive Robotic Association.
Attualmente, è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale IIA Mininvasiva e Direttore del Dipartimento di Scienze Chirurgiche presso l'Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata a Roma ed esercita la Libera Professione in tre centri a Treviso, Roma e Trapani.
Studi medici
Casa di Cura Giovanni XXIII
Monastier di Treviso, Via Papa Giovanni XXIII, 7Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€Casa di Cura Madonna della Fiducia
Roma, Via Alfredo Baccarini, 54Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€Poliambulatorio Multimedica Trapanese
Trapani, Via Scopello, 17Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 45 anni di esperienza
- Direttore del Centro Nazionale di Chirurgia Laparoscopica e Robotica presso la Casa di Cura Giovanni XXIII di Monastier, Treviso (2014-oggi)
Specializzazione
- Chirurgia Generale
Sottospecializzazione
- Tumori Surrenalici
Membro di società scientifiche
- Membro della Società Italiana di Chirurgia
- Membro dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova (1977)
- Master in Chirurgia Colo-Rettale presso il St. Mark's Hospital di Londra, Regno Unito (1984)
Docenze
- Direttore, Docente e Tutor di Chirurgia Laparoscopica e Robotica della Scuola Speciale ACOI presso il Presidio Ospedaliero Papa Giovanni XXIII° - Monastier di Treviso (2014-oggi)
- Direttore, Docente e Tutor di Chirurgia Laparoscopica e Mininvasiva della Scuola Speciale ACOI presso l’Ospedale S. Giovanni Addolorata di Roma (2007-2014)
Cariche in enti pubblici e privati
- Co-fondatore della Clinical Robotic Surgical Association.
- Co-fondatore della Minimally Invasive Robotic Association
Pubblicazioni e conferenze
- Autore e Co-autore di oltre 150 testi scientifici nel campo della Chirurgia Laparoscopica e Robotica
Lingue
- inglese
- francese
Nº albo dei medici: 1702