Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Antonino Rizzo è un medico specializzato in Reumatologia.

Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania nel 1985, ha ottenuto la specializzazione in Reumatologia nello stesso Ateneo nel 1989. La sua esperienza professionale lo ha portato a trattare numerose patologie reumatiche, tra cui artrite reumatoide, osteoartrite e artrite psoriasica.


Il Dott. Rizzo ha partecipato a studi scientifici e ha pubblicato articoli in prestigiose riviste, tra cui uno riguardante l'uso dei bisfosfonati nel trattamento dell'osteoporosi. La sua esperienza è documentata anche dalla partecipazione a congressi internazionali, come il XIII Congresso Europeo di Reumatologia di Amsterdam nel 1995.


Oltre alla pratica clinica, il Dott. Rizzo si dedica anche alla ricerca scientifica e all'aggiornamento professionale continuo. Attualmente riceve i suoi pazienti a Catania presso il Medisan Poliambulatorio, dove offre visite reumatologiche complete, incluse le infiltrazioni intrarticolari e l'ecografia osteo-articolare.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 36 anni di esperienza
  • Componente Commissione Invalidi Gravina 1, Pedara (2012-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Reumatologia

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania (1985)
  • Specializzazione in Reumatologia presso l'Università degli Studi di Catania (1989)

Lingue

  • italiano
Nº albo dei medici: 8403

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.