Prof. Antonio Schindler

4.8 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Antonio Schindler è specializzato in Foniatria e Otorinolaringoiatria.

È un esperto di Fonochirurgia e di riabilitazione logopedica, oltre che del trattamento dei disturbi della voce, della deglutizione e del linguaggio.

Può vantare una lunga serie di pubblicazioni e la partecipazione a numerose conferenze internazionali. Svolge un’intesa attività editoriale in collaborazione con le più prestigiose riviste mediche nel campo della Foniatria, della Logopedia e dell’Otorinolaringoiatria. Ha svolto attività di ricerca nell'ambito degli effetti che i disturbi di voce, deglutizione e la disartria hanno sulla qualità della vita dei pazienti. 

Attualmente è il Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Foniatria dell’Azienda Ospedaliera Luigi Sacco di Milano. È inoltre titolare dell'insegnamento di Otorinolaringoiatria in diversi corsi di Laurea presso l'Università degli Studi di Milano, presso l'Università del Piemonte Orientale, l'Università di Modena e Reggio Emilia, l'Università degli Studi di Torino e l'Università degli Studi di Pisa. 

Si occupa principalmente di disturbi qualli l'afonia, la disfagia, la disfonia, la dislalia, la voce rauca e i disturbi delle adenoidi

Studi medici

  • Ospedale Luigi Sacco immagine del profilo

    Ospedale Luigi Sacco

    Milano, Via Giovanni Battista Grassi, 74

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 142€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 25 anni di esperienza
  • Responsabile dell’U.O.S. di Foniatria presso la Unità Operativa Otorinolaringoiatrica dell’Azienda Ospedaliera Luigi Sacco di Milano (2013-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Audiologia foniatria

Sottospecializzazione

  • Fonochirurgia
  • Otorinolaringoiatria

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana di Riabilitazione Neurologica
  • Unione dei Foniatri Europei
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Torino (1997)
  • Specializzazione in Foniatria presso l’Università degli Studi di Milano (2001)
Vedi altro

Docenze

  • Professore Associato di Audiologia presso l’Università degli Studi di Milano (2015-oggi)
  • Docente della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria di Novara (2005-oggi)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Vicepresidente della Società Italiana di Foniatria e Logopedia
  • Board Member della Società Italiana di Audiologia e Foniatria
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • È autore di oltre 265 pubblicazioni scientifiche, in lingua italiana e in lingua inglese
  • Partecipa frequentemente a conferenze di Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria in qualità di relatore
Vedi altro

Lingue

  • tedesco
  • inglese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 18410

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.