Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Antonio Teti è un medico specialista in Ortopedia e Traumatologia, con una seconda specializzazione in Chirurgia della Mano, che vanta oltre trent’anni di esperienza clinica e chirurgica presso strutture sanitarie di rilievo. Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso l'Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Santo Spirito di Roma, dove si occupa del trattamento delle patologie ortopediche e traumatiche, con particolare attenzione alle lesioni della mano, del polso e dell’arto superiore.

Nel corso della sua carriera ha operato anche presso l’Ospedale di Montevarchi (Arezzo) e l’Ospedale Santa Maria Annunziata dell’Azienda Sanitaria di Firenze, consolidando la propria competenza nel campo dell’ortopedia funzionale, della chirurgia ricostruttiva e della traumatologia avanzata.

Il Dott. Teti si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dove ha anche conseguito con il massimo dei voti la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia. Successivamente ha ottenuto una seconda specializzazione in Chirurgia della Mano presso l’Università degli Studi di Firenze, con una tesi sulle lesioni del legamento collaterale ulnare del pollice.

Grazie alla sua preparazione accademica e all’approccio clinico basato sull’evidenza scientifica, il Dott. Antonio Teti è un punto di riferimento per la diagnosi e il trattamento delle patologie complesse della mano e dell’arto superiore, sia in ambito elettivo che traumatologico.

Studi medici

Curriculum vitae

Specializzazione

  • Ortopedia e Traumatologia

Lingue

  • italiano

Trattamenti

Il dottore è un esperto in

Si occupa anche di:
Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.