Prof. Carlo Terrone

Top Doctors Awards: 2018
4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Carlo Terrone è specialista in Urologia.

Attualmente è Responsabile della Clinica Urologica dell'Ospedale Policlinico San Martino-IRCCS di Genova.

La sua attività clinica è incentrata in modo particolare sul tumore alla prostata, al rene, alla vescica e sull’adenoma prostatico.

Inoltre, ha partecipato a numerosi congressi in Italia e all’estero. L’attività chirurgica come primo operatore comprende oltre 1000 interventi laparoscopici/robotici, più di 700 interventi a cielo aperto e oltre 1190 interventi endoscopici.

 

Studi medici

  • IRCCS A.O.U. San Martino - IST immagine del profilo

    IRCCS A.O.U. San Martino - IST

    Genova, Largo Rosanna Benzi, 10

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200€
  • Villa Montallegro immagine del profilo

    Villa Montallegro

    Genova, Via Monte Zovetto, 27

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 31 anni di esperienza
  • Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università degli Studi di Genova (2016-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Urologia

Sottospecializzazione

  • Adenoma prostatico
  • Terapia mini-invasiva

Membro di società scientifiche

  • Nominato rappresentante nazionale presso l’European Board of Urology (EBU) (2011 ad oggi)
  • Associate Member della EAU Section of Transplantation Urology (ESUT) (2012 ad oggi)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino (1989)
  • Specializzazione con lode in Urologia presso l’Università degli Studi di Torino (1993)
Vedi altro

Docenze

  • Docente nel Corso di Laurea di Medicina Università degli Studi di Torino dal 1994 al 2005
  • Docente nel Corso di Laurea di Medicina Università degli Studi del Piemonte Orientale dal 2006 al 2015
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • 29 capitoli di libri • 364 abstracts pubblicati su atti di congressi • 13 articoli scientifici pubblicati su atti di convegni • 65 articoli scientifici pubblicati su riviste peer reviewed senza impact factor • 9 commenti editoriali e lettere all’editore pubblicate su riviste peer reviewed con impact factor • 109 articoli scientifici pubblicati su riviste peer reviewed con impact factor • Dati bibliometrici I.F. (secondo Journal Citation Reports 2016) = 492,6 - H index = 27 (secondo SCOPUS) - N° citazioni = 2629 (secondo SCOPUS) • 47 comunicazioni a congressi, seminari o corsi nazionali • 136 comunicazioni su invito a congressi, seminari o corsi • 35 comunicazioni a congressi internazionali • 34 organizzazione corsi-congressi • 91 moderazioni a congressi nazionali ed internazionali

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 15429

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.