

Prof. Corrado Moretti esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Prof. Corrado Moretti è specialista in Pediatria, Neonatologia e Anestesiologia e Rianimazione, già Professore Associato del Dipartimento di Pediatria del Policlinico Umberto I - Sapienza Università di Roma.
Si occupa principalmente di neonati e di bambini nati prematuri, di patologie respiratorie del neonato e del lattante e di pediatria generale. Specializzatosi nel 1975 in Pediatria presso la Sapienza Università di Roma, consegue negli anni seguenti anche le Specializzazioni in Neonatologia e in Anestesiologia e Rianimazione. Fino al 2003 ha lavorato come Neonatologo e come Anestesista Pediatra presso la Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Umberto I, collaborando allo sviluppo ed al brevetto di nuove tecniche di assistenza respiratoria non-invasiva del neonato ed ampliando le sue competenze nel settore della anestesia, rianimazione e broncoscopia neonatale e pediatrica.
Grazie a questa esperienza, nel 2003 è stato incaricato di riorganizzare l'Area d'Urgenza Pediatrica dello stesso Ospedale ed è stato nominato Direttore del Pronto Soccorso Pediatrico e quindi, dal 2005, anche del nuovo reparto di Terapia Intensiva Pediatrica da lui stesso creato (UOC di Pediatria d’Urgenza e di Terapia Intensiva Pediatrica). Nel 2017 è stato nominato Primario Emerito di Pediatria del Policlinico Umberto I - Sapienza Università di Roma e nel 2018 è stato nominato Presidente dell'UENPS (Union of European Neonatal and Perinatal Societies).
Il Prof. Corrado Moretti è membro del Consiglio Scientifico della Fondazione Roma Sapienza.
Opinioni dei pazienti
A R. Paziente verificato
08/06/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Il Professore è una garanzia in ogni occasione, dal semplice consiglio a problemi più seri.
G F. Paziente verificato
29/05/2023
Consiglieresti il medico?
M M. Paziente verificato
11/05/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Il Dottore è a dir poco meraviglioso, professionale ma accogliente. Ha risposto a tutti i nostri interrogativi (anche quelli più banali) con massima cura ed è riuscito a visitare al meglio mia figlia nonostante non sia una bimba piuttosto impegnativa.
N. Paziente verificato
01/02/2023
Consiglieresti il medico?