Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Daniele Fina è un medico specializzato nell’ambito della Gastroenterologia, con una solida esperienza nella gestione delle principali patologie gastrointestinali e nello sviluppo di attività di ricerca avanzata. Durante il suo percorso di formazione ha svolto attività clinica presso diversi ambulatori specialistici, con particolare attenzione allo screening del tumore colo-rettale, alla diagnosi e gestione delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (presso un centro di riferimento regionale) e alla gestione clinica della Malattia Celiaca. Ha inoltre maturato competenze nell’ambito della fisiopatologia gastrointestinale eseguendo test diagnostici avanzati, come test del respiro e ph-manometrie, ed è esperto in endoscopia digestiva diagnostica e operativa del tratto superiore e inferiore. Parallelamente alla pratica clinica, il Dott. Fina ha sviluppato una intensa attività di ricerca incentrata sulla fisiopatologia della risposta immunitaria mucosale intestinale, approfondendo: La fisiologia e la fisiopatologia dell’immunità mucosale nell’intestino umano; La regolazione della risposta immunitaria mucosale in corso di malattie infiammatorie croniche intestinali; I meccanismi di segnalazione intracellulare nella mucosa intestinale, in relazione a malattie infiammatorie e tumori gastrointestinali; L’attivazione delle cellule T a livello intestinale; L’espressione e la secrezione di citochine proinfiammatorie e regolatorie durante le malattie croniche intestinali. Grazie a un approccio clinico-scientifico integrato, il Dott. Daniele Fina si distingue per la capacità di offrire ai pazienti diagnosi accurate e terapie personalizzate, basate sulle più recenti evidenze scientifiche nel campo della gastroenterologia e immunologia intestinale.

Studi medici

Curriculum vitae

Specializzazione

  • Gastroenterologia

Lingue

  • italiano

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.