Prof. Domenico Paparella

Top Doctors Awards: 2018
5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Domenico Paparella è esperto in Cardiochirurgia a Bari.


Laureato in Medicina e Chirurgia con Specializzazione in Cardiochirurgia presso l’Università di Bari, ha iniziato la sua carriera come Medico Interno e Medico Specializzando nell’Istituto di Cardiochirurgia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari. Ha svolto successivamente due prolungate esperienze formative nei Dipartimenti di Chirurgia Cardiovascolare delle Università di Bordeaux in Francia (1995-1996) e di Toronto in Canada (2000-2002).


Nel 2003, tornato in Italia, è diventato Cardiochirurgo Ricercatore Universitario di Cardiochirurgia per l’Università di Bari. Ha condotto numerose ricerche in materia di circolazione extracorporea, valutazione dei rischi e benefici degli interventi cardiochirurgici, chirurgia coronarica, chirurgia mininvasiva e riparativa delle valvole aortiche e mitraliche, di cui ha anche pubblicato più di 100 testi scientifici.


Dal 2003 al 2016 è stato Docente di numerosi corsi delle Scuole di Specializzazione per la Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bari, tra i quali i più importanti sono Cardiologia, Cardiochirurgia e Indagini Diagnostiche Cardiovascolari Invasive.


Si occupa di tutte le patologie che possono beneficiare di un trattamento chirurgico nell’adulto.


Già Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia presso l'Ospedale Santa Maria GVM Care & Research di Bari dal 2016 al 2024, attualmente svolge il ruolo di Consulente cardiochirurgo scientifico e didattico presso la stessa struttura.


Da gennaio 2023 è Professore Ordinario di Cardiochirurgia presso l'Università di Foggia e, da novembre 2024, dirige la Struttura Complessa di Cardiochirurgia del Policlinico Universitario di Foggia.

 

I pazienti che non possono raggiungere il Centro fisicamente possono utilizzare il servizio di Telemedicina.

Studi medici

  • Policlinico Riuniti Foggia immagine del profilo

    Policlinico Riuniti Foggia

    Foggia, Viale Pinto Luigi, 1, 71122 Foggia FG, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Videoconsulti immagine del profilo

    Videoconsulti

    Foggia, Viale Pinto Luigi, 1, 71122 Foggia FG, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Studio Privato Prof. Domenico Paparella immagine del profilo

    Studio Privato Prof. Domenico Paparella

    Bari, Via Venezia, 14, 70122 Bari BA, Italia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 26 anni di esperienza
  • Direttore della Struttura Complessa di Cardiochirurgia del Policlinico Universitario di Foggia (2024-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Cardiochirurgia

Sottospecializzazione

  • Chirurgia Mitralica
  • Chirurgia Aortica
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • American Association of Thoracic Surgery
  • European Association of Cardio-Thoracic Surgery
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bari (1993)
  • Specializzazione in Cardiochirurgia presso l’Università di Bari (1999)

Docenze

  • Professore Ordinario di Chirurgia Cardiaca - Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università degli Studi di Foggia conferito in assistenza presso U.O.C. di Cardiochirurgia dell’Ospedale Santa Maria (2023-oggi)
  • Professore Associato – Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università degli Studi di Foggia conferito in assistenza presso U.O.C. di Cardiochirurgia dell’Ospedale Santa Maria (2022-2023)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Membro della commissione per la definizione delle Linee Guida nazionali ISS-CNEC su “Diagnosi e Cura delle Sindromi Coronariche Acute” (2024)
  • Membro della commissione congiunta AGENAS-SICCH-GISE per la definizione del ruolo dell’Heart Team in Italia (2024)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Membro del comitato editoriale del LeAAPS ( Left Atrial Appendage Exclusion for Prophylactic Stroke Reduction) trial promosso da ATRICURE Inc. e PHRI
  • Consulente scientifico e didattico presso l’Ospedale Santa Maria GVM care & Research di Bari (2024-oggi)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 10486

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.