Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dott.ssa Emanuela Traini è un punto di riferimento nazionale nel campo della Chirurgia endocrina, con particolare competenza nelle patologie della tiroide, delle paratiroidi e del surrene. Con un approccio clinico fondato su evidenze scientifiche e tecniche chirurgiche mininvasive, accompagna il paziente in un percorso completo, dalla diagnosi alla terapia, privilegiando la personalizzazione delle cure e la sicurezza degli interventi.


Attualmente è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Endocrina e Metabolica presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma e responsabile del reparto di chirurgia endocrina presso l’Ospedale San Carlo di Nancy. La sua formazione si è svolta interamente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia, la specializzazione in Chirurgia Generale e un Dottorato di Ricerca, ed è oggi impegnata anche come docente universitaria.


Esperta in tecniche chirurgiche avanzate, la Dott.ssa Traini esegue con regolarità tiroidectomie, paratiroidectomie e surrenectomie, avvalendosi di metodiche video-assistite, laparoscopiche ed endoscopiche. Il suo approccio è multidisciplinare e integrato, in collaborazione con endocrinologi, radiologi, anestesisti e altri specialisti per garantire continuità diagnostico-terapeutica e il miglior esito possibile per il paziente.


Autrice di oltre 130 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, partecipa attivamente a congressi nazionali e internazionali e collabora con diverse società scientifiche, tra cui la Società Italiana di Chirurgia (SIC), la Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia (SIUEC) e la Società Italiana di Ultrasonologia (SIUMB). È inoltre coinvolta nella formazione di giovani chirurghi attraverso corsi e master universitari.


I suoi pazienti la descrivono come una professionista competente, empatica e scrupolosa, capace di trasmettere sicurezza e accompagnare con chiarezza anche i percorsi chirurgici più delicati. La sua filosofia clinica mette al centro la persona, unendo rigore scientifico, aggiornamento costante e attenzione umana in ogni fase del trattamento.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 16 anni di esperienza
  • Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Endocrina e Metabolica, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma (2019-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Generale

Membro di società scientifiche

  • Membro della Società Italiana di Chirurgia (SIC)
  • Membro della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia (SIUEC)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma (1997)
  • Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma (2002)
Vedi altro

Docenze

  • Professore a contratto presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma (2008-oggi)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autrice di oltre 130 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali
  • Partecipa attivamente a congressi nazionali e internazionali

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 626

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.