Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Filippo Maria Pampagnin è un Medico Chirurgo, specialista in Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, ha arricchito la sua formazione con un anno di studio presso l’Universitat Autònoma de Barcelona (UAB), svolgendo attività clinica e di ricerca presso l’Ospedale Germans Trias i Pujol.


Si è poi specializzato in Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo presso l’Università di Verona, dove ha potuto approfondire la gestione delle principali patologie endocrine e metaboliche, partecipando anche a progetti di ricerca clinica, inclusi studi su farmaci sperimentali.


È membro attivo di società scientifiche nazionali e internazionali nel campo dell’endocrinologia e del metabolismo, e ha contribuito come co-autore a diverse pubblicazioni scientifiche, mantenendo così un costante legame con la ricerca e l’aggiornamento scientifico.


Nella pratica clinica si occupa della valutazione e cura delle patologie della tiroide, paratiroidi, ipofisi e surrene, esegue ecografie tiroidee, tratta il diabete mellito e le sue complicanze, affronta le principali alterazioni metaboliche e lavora sulla prevenzione cardiovascolare, attraverso la correzione dei fattori di rischio. Inoltre, segue condizioni endocrine specifiche come la sindrome dell’ovaio policistico e gli iperandrogenismi.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 5 anni di esperienza
  • Endocrinologo e Diabetologo presso Poliambulatorio PrimaMedica (oggi)

Specializzazione

  • Endocrinologia e Malattie del metabolismo

Risultati accademici salienti

  • Specializzazione in Endocrinologia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova
  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova (luglio 2016)

Lingue

  • italiano
Nº albo dei medici: 7100

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.