Dott.ssa Francesca Foschia

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dott.ssa Francesca Foschia è specialista in Endoscopia Digestiva e Gastroenterologia, con una consolidata esperienza clinica e formativa nelle patologie dell’apparato digerente. Dopo aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova nel 1996, ha completato la Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva nel 2000. Durante il percorso specialistico ha frequentato per un anno l’Università Cattolica del Sacro Cuore - Policlinico Gemelli di Roma, dove si è perfezionata nella diagnostica e trattamento delle patologie biliopancreatiche, ottenendo anche una Borsa di Studio nell’area chirurgica. Dal 2001 al 2005, la Dott.ssa Foschia ha prestato servizio presso il Policlinico Gemelli e il Policlinico Campus Biomedico di Roma, svolgendo attività di pronta disponibilità endoscopica e guardie mediche. Dal 2006 al 2016 ha proseguito la sua carriera presso la UOC di Chirurgia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, dedicandosi sia alla pronta disponibilità endoscopica che alla consulenza scientifica. Grazie a un percorso formativo e professionale di altissimo livello, la Dott.ssa Francesca Foschia offre ai suoi pazienti un approccio altamente specialistico nella diagnosi e trattamento delle principali patologie gastroenterologiche e biliopancreatiche.

Studi medici

Curriculum vitae

Specializzazione

  • Gastroenterologia

Lingue

  • italiano

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.