
Dott. Francesco Santilli
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Francesco Santilli è uno specialista in Gastroenterologia.
Con oltre 25 anni di esperienza clinica si distingue per la padronanza dell’Endoscopia Digestiva Diagnostica e Operativa, sia di base che di alta complessità.
La sua carriera si è svolta in strutture di riferimento come l’Ospedale Infermi di Rimini e l’Ospedale di Cattolica, dove ha diretto l’Ambulatorio di Endoscopia Digestiva e il Day Hospital dedicato alle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. La partecipazione a corsi avanzati di Endoscopia Bilio-Pancreatica in centri d’eccellenza nazionali ha rafforzato le sue competenze specialistiche.
Presso la Domus Medica, il Dott. Santilli offre consulenze altamente specializzate, con un approccio che unisce empatia e competenza tecnica, rappresentando un punto di riferimento per la gestione integrata delle patologie gastroenterologiche.
Studi medici
Nuova Ricerca Clinica
Rimini, Viale Luigi Settembrini, 17h, 47924 Rimini RN, ItaliaAssicurazioni accettate
Poliambulatorio Valturio
Rimini, Viale Roberto Valturio, 20A, 47923 Rimini RN, ItaliaAssicurazioni accettate
Poliambulatorio Exis
Riccione, Viale Carpi, 18, 47838 Riccione RN, ItaliaAssicurazioni accettate
Casa di Cura Villa dei Pini Civitanova Marche
Civitanova Marche, Viale dei Pini, 31, 62012 Civitanova Marche MC, ItaliaAssicurazioni accettate
Domus Medica
Novafeltria, Via Marecchia, 54, 47863 Novafeltria RN, ItaliaAssicurazioni accettate
Poliambulatorio Medicina 2000 Plus
San Giovanni in Marignano, Via al Mare, 585, 47842 San Giovanni In Marignano RN, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 22 anni di esperienza
- Dirigente medico di I livello presso l’UOC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Dipartimento Internistico II, Ospedale Infermi di Rimini (2008-oggi)
Specializzazione
- Gastroenterologia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna (1998)
- Specializzazione in Gastroenterologia presso l’Università degli Studi di Ferrara (2003)
Lingue
- inglese
- francese