
Dott. Gabriele Tabaracci
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Gabriele Tabaracci è specialista in Ortopedia e Traumatologia.
Si occupa principalmente di ossigeno ozonoterapia (utilizzo dell’ossigeno a tre molecole per tutte le patologie di interesse), osteoporosi, lombagie e lombosciatalgie da ernie discali, tendiniti, sindrome del tunnel carpale e tarsale, stenosi vertebrali, cervicalgie, artropatie, gonartrosi.
Laureatosi nel 1980 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa, consegue la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la medesima Istituzione, nel 1983.
Attualmente, svolge l’attività Libero Professionale in qualità di ossigeno ozono terapista presso il Centro Medico Ortopedico San Rocco sito in Montichiari, di cui è Direttore. Si tratta di un Centro che gode di un'eccellente considerazione nell’ambito dei trattamenti di Ozonoterapia.
Vice Presidente della Federazione Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia e autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali, il Dott. Tabaracci partecipa attivamente a numerosi congressi e convegni, anche in qualità di relatore.
Studi medici
Poliambulatorio San Rocco
Montichiari, Via Monsignor G.V. Moreni, 95Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 42 anni di esperienza
- Attività Libero Professionale in qualità di ossigeno ozono terapista (1995-oggi)
Specializzazione
- Ortopedia e Traumatologia
Membro di società scientifiche
- Federazione Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia
- World Federation of Ozonetherapy
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa (1980)
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Pisa (1983)
Docenze
- Docente di Corsi di Ossigeno-Ozono Terapia presso i Poliambulatori San Rocco di Montichiari, Brescia (2012-oggi)
- Docente presso il Master Universitario di Ossigeno Ozono Terapia dell’Università degli Studi di Pavia (1997-1999)
Cariche in enti pubblici e privati
- Vice Presidente della Federazione Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali
- Partecipazione a numerosi congressi e convegni, anche in qualità di relatore
Lingue
- inglese
- italiano