
Prof. Gaetano Gulino
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Gaetano Gulino è esperto in Ortopedia e Traumatologia.
L’esperienza è avallata dai 3500 interventi chirurgici realizzati nel corso degli anni. Il suo campo di maggior interesse è la Chirurgia Vertebrale, ovvero il trattamento delle patologie della colonna cervicale, dorsale e lombare (per esempio, ernia del disco, scoliosi, stenosi vertebrale, frattura vertebrale, cifoplastica) sfruttando le più avanzate tecniche mininvasive.
Proprio per questo l’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Paternò è divenuto un centro di riferimento in tutta Italia per le patologie vertebrali.
Inoltre, ha partecipato a numerosi Congressi, Convegni e Corsi di Aggiornamento in Italia e all’estero sia in veste di organizzatore che di relatore, ed è autore di numerose pubblicazioni di livello internazionale e nazionale.
Studi medici
Presidio Ospedaliero S. Marta e S. Venera
Acireale, Via Caronia, 95024 Acireale CT, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 180€ | Visita di controllo: 120€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 34 anni di esperienza
- Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia del P.O. di Biancavilla dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania (2013-oggi)
Specializzazione
- Ortopedia e Traumatologia
Membro di società scientifiche
- Società Italiana di Chirurgia Vertebrale (SICV&G.I.S.) Consigliere del direttivo della Società (biennio 2014-2016)
- Società italiana di Ortopedia e Traumatologia (S.I.O.T)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania (1986)
- Specializzazione in Ortopedia presso l’Università degli Studi di Catania (1991)
Docenze
- Semeiotica ortopedica. Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia. Università Campus Bio-Medico di Roma (2004-oggi)
- Ortopedia e Traumatologia. II anno della Scuola di Specializzazione in Medicina fisica e Riabilitazione. Università Campus Bio-Medico di Roma (2002-2004)
Cariche in enti pubblici e privati
- Segreterio scientifico del XXI Congresso G.I.S. - Società Italiana di Patologia Vertebrale – Roma (1998)
- Presidente del congresso “Le nuove tecnologie di rigenerazione tissutale in Ortopedia e Traumatologia”, Taormina (2016)
Pubblicazioni e conferenze
- È autore di numerose pubblicazioni su Riviste Nazionali ed Internazionali
- Coautore della Linea guida per la diagnosi ed il trattamento dell’ernia del disco lombare con radicolopatia. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (2016)
Premi e riconoscimenti
- Vincitore di una Borsa di Studio del Centro Studi di Patologia Vertebrale (1995)
- Direttore di centro di riferimento nazionale per il trattamento delle patologie vertebrali, riconosciuto dalla Società Italiana di Chirurgia Vertebrale - SICV&GIS. (U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia del P.O. di Paternò dell’ASP di Catania)
Lingue
- inglese
- italiano