Prof. Giampaolo Bianchi

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Giampaolo Bianchi è esperto in Urologia.


Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1973 e si specializza in Urologia all’Università degli Studi di Padova nel 1976. Completa il suo percorso formativo con una specializzazione in Endocrinochirurgia presso l’Università degli Studi di Verona nel 1984.


È specializzato nella diagnosi precoce del carcinoma prostatico e nell’esecuzione di interventi di chirurgia robotica, chirurgia a cielo aperto ed endourologia. Si occupa inoltre di piccola chirurgia urologica per patologie meno complesse.


Dal 2011 ha introdotto in Europa la tecnica della micropercutanea per il trattamento dei calcoli renali, oggi ulteriormente evoluta nella metodica ultraminipercutanea, che rappresenta uno degli approcci meno invasivi disponibili per la gestione della calcolosi renale.


Attualmente è Senior Professor di Urologia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e svolge attività clinica privata a Modena presso l’Hesperia Hospital, il Poliambulatorio Chirurgico Modenese e il CheckUp Center.


È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali e partecipa attivamente a progetti di ricerca nell’ambito dell’urologia. È inoltre membro di prestigiose società scientifiche italiane e internazionali, contribuendo allo sviluppo e alla diffusione di tecniche chirurgiche innovative.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 49 anni di esperienza
  • Attività libero professionale presso l’Hesperia Hospital di Modena (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Urologia

Sottospecializzazione

  • Diagnosi del carcinoma prostatico
  • Chirurgia a cielo aperto
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Membro della Società Italiana di Urologia (1976-oggi)
  • Membro della Società degli Urologi del Nord Italia (1976-oggi)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino (1973)
  • Specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi di Padova (1976)
Vedi altro

Docenze

  • Professore di I Fascia presso l’Università degli Studi di Modena e del Reggio Emilia (2001-oggi)
  • Professore di II Fascia presso l’Università degli Studi di Modena e del Reggio Emilia (2000-oggi)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Direttore Generale dell’Italian Endourological Association - IEA (2013)
  • Membro del Comitato Scientifico della Società Italiana di Urologia (2007-oggi)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche
  • Membro dell’Editorial Board della rivista “Urologica” (1976-oggi)
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Premio per la migliore comunicazione conferitogli al 13º Congresso Nazionale IEA di Firenze (2014)
  • Premio Club Litiasi Urinaria conferitogli al 3º Congresso Nazionale del Club Litiasi Urinaria a Napoli (2009)
Vedi altro

Lingue

  • tedesco
  • inglese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 5556

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.