Dott. Gian Marco Prucher

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Gian Marco Prucher è specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale.


La sua attività clinica e chirurgica si concentra in particolare su interventi di chirurgia ortognatica per la correzione delle malocclusioni dento-scheletriche e nella chirurgia orale avanzata, in particolare in pazienti con gravi atrofie dei mascellari. Inoltre, tratta con competenza i traumi cranio-facciali e i tumori cutanei del distretto facciale.


È esperto nella chirurgia mininvasiva delle ghiandole salivari, nelle tecniche di microchirurgia per la rianimazione del nervo facciale, nonché nella chirurgia dell’articolazione temporo-mandibolare. Esegue regolarmente trattamento dei tumori della testa e del collo, attraverso interventi di chirurgia demolitiva seguiti da ricostruzioni complesse con lembi liberi microvascolari, garantendo un approccio multidisciplinare e altamente specializzato.


Attualmente è Dirigente Medico presso il Reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’AUSL di Bologna, operando negli Ospedali Maggiore e Bellaria, dove ricopre anche il ruolo di Facilitatore della ricerca Dipartimentale.


Il Dott. Prucher si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma Tor Vergata nel 2010, ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione medica in Inghilterra (GMC n° 7477789) nel 2014 e si è specializzato con lode in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2017.


Nel 2020 ha conseguito un Dottorato di Ricerca in “Tecnologie Innovative nelle Malattie dello Scheletro, della Cute e del Distretto Oro-cranio-facciale” presso la stessa Università. È anche in possesso del certificato per l’utilizzo del sistema StoneBreaker™ per la litotrissia pneumatica delle ghiandole salivari.


A livello clinico, ha maturato un'importante esperienza internazionale, lavorando come Senior Clinical Fellow presso il King’s College Hospital di Londra e come Clinical Fellow in Chirurgia della Testa, Collo e Ghiandole Salivari presso il Guy’s and St. Thomas’ Hospital, sempre a Londra.


Ha ricoperto incarichi come Locum Consultant in Chirurgia Maxillo-Facciale presso importanti strutture italiane, tra cui l’AOU Careggi di Firenze e gli Ospedali Riuniti di Ancona. Nel 2018 è stato riconosciuto come Fellow dello European Board in Oral-Maxillofacial Head and Neck Surgery (FEBOMS).


Membro attivo di prestigiose società scientifiche, tra cui la Società Italiana di Chirurgia Cranio-Maxillo-Facciale, la European Society of Cranio-Maxillofacial Surgery e la International Association of Oral and Maxillofacial Surgeons, ha ricoperto anche il ruolo di Presidente della Società Italiana Giovani Chirurghi Maxillo-Facciali (SPIGC) nel 2017.


Ha ricevuto il Premio EACMFS per la miglior presentazione internazionale al XXII Congresso della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale (SICMF), ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale e internazionale.

Studi medici

  • Ospedale Maggiore Carlo Alberto Pizzardi di Bologna immagine del profilo

    Ospedale Maggiore Carlo Alberto Pizzardi di Bologna

    Bologna, L.go Bartolo Nigrisoli, 2, 40133 Bologna BO, Italia

    Assicurazioni accettate

  • GVM - Clinica Privata Villalba di Bologna immagine del profilo

    GVM - Clinica Privata Villalba di Bologna

    Bologna, Via di Roncrio, 25, 40136 Bologna BO, Italia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 8 anni di esperienza
  • Facilitatore della ricerca Dipartimentale, AUSL di Bologna (2021-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Maxillo-Facciale

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana di Chirurgia Cranio-Maxillo-Facciale
  • European Society of Cranio-Maxillofacial Surgery
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Roma Tor Vergata (2010)
  • Abilitazione all’esercizio della professione medica in Inghilterra - GMC n° 7477789 (2014)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Presidente Società Italiana Giovani Chirurghi Maxillo-Facciali SPIGC (2017)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche di rilievo nazionale e internazionale

Premi e riconoscimenti

  • Premio EACMFS per la miglior presentazione internazionale al XXII Congresso della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale SICMF (2017)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 58721

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.