
Prof. Giorgio ErcolaniChirurgia Generale a Forlì
Prof. Giorgio Ercolani
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Giorgio Ercolani è specializzato in Chirurgia Generale.
Si è formato frequentando i migliori centri Italiani e in Giappone, oltre ad aver fatto esperienze temporalmente più limitate in Inghilterra e Stati Uniti.
La chirurgia epatobiliare, chirurgia colon-rettale e quella pancreatica (anche per via laparoscopica e robotica), sono gli ambiti in cui si concentra maggiormente.
Autore di oltre 540 lavori scientifici, attualmente è Professore associato di Chirurgia Generale presso l'Università di Bologna e Direttore di Chirurgia e Terapie oncologiche avanzate presso l’Ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Forlì.
Si è formato frequentando i migliori centri Italiani e in Giappone, oltre ad aver fatto esperienze temporalmente più limitate in Inghilterra e Stati Uniti.
La chirurgia epatobiliare, chirurgia colon-rettale e quella pancreatica (anche per via laparoscopica e robotica), sono gli ambiti in cui si concentra maggiormente.
Autore di oltre 540 lavori scientifici, attualmente è Professore associato di Chirurgia Generale presso l'Università di Bologna e Direttore di Chirurgia e Terapie oncologiche avanzate presso l’Ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Forlì.
Studi medici
Ospedale Morgagni - Pierantoni
Forlì, Via Carlo Forlanini, 34Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 26 anni di esperienza
- Incarico dirigenziale professionale ad alta specializzazione di Responsabile di Articolazione Funzionale denominata “Trattamento dei tumori primitivi e secondari del fegato” (2008)
Specializzazione
- Chirurgia Generale
Sottospecializzazione
- Chirurgia colon-rettale
Risultati accademici salienti
- Allievo Interno presso l’Istituto di Patologia Generale di Bologna (1989-1990)
- Ha frequentato come Allievo Interno il Reparto di Patologia Medica I (1990-1991)
Docenze
- Attualmente è Professore associato di Chirurgia Generale presso l'Università di Bologna
Lingue
- inglese
- italiano
Nº albo dei medici: 3972