
Dott. Giuseppe Capone
Perché è uno specialista di prim'ordine
L’Istituto Humanitas Gavazzeni è un ospedale polispecialistico d’eccellenza sanitaria privata accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale per le attività di ricovero e ambulatoriali. L’Istituto si trova nel cuore di Bergamo ed è accreditato da Joint Commission International, uno degli enti accreditanti più grandi e prestigiosi al mondo.
Studi medici
Humanitas Gavazzeni
Bergamo, Via Mauro Gavazzeni, 21Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€-130€ | Visita di controllo: 130€Studio privato Grimaldi-Capone
Casamassima, Corso Garibaldi, 192Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: €150-€130 | Visita di controllo: €80
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 21 anni di esperienza
- Direttore della UOS di Trapianto Cardiaco ed Assistenze Meccaniche al Circolo presso l’A.O.U. Policlinico di Bari (2018-oggi)
Specializzazione
- Cardiochirurgia
Sottospecializzazione
- Sostituzione/plastica valvolare Aortica e Mitralica
- Rivascolarizzazione Miocardica
Membro di società scientifiche
- Membro del Gruppo Nazionale sulle Gravi insufficienze d’Organo- LVAD (2009-oggi)
- Membro della Società Italiana di Cardiochirurgia (2006-2016)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari “A. Moro” (1999)
- Specializzazione in Cardiochirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari “A. Moro” (2004)
Docenze
- Insegnante di “CHIRURGIA CARDIACA” al Master di I° livello in “Infermieristica di Sala Operatoria” presso il Dipartimento di Scienze Mediche, Neuroscienze ed Organi di Senso dell’Università degli Studi di Bari (Marzo 2016 e Maggio 2014)
- Docente del corso di Formazione “UP-TO-DATING PROTOCOLS IN EMERGENCY” presso l’A.O.U. Policlinico di Bari (Dicembre 2013)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di pubblicazioni di livello internazionale e nazionale
- Relatore al SITOPADOVA06. 30° Congresso Nazionale della Società Italiana Trapianti d’Organo (30 novembre-2 dicembre 2006) “Rigetto umorale e cellulare: esistono alternative razionali all’utilizzo degli inibitori della calcineurina?
Lingue
- inglese
- francese