Dott. Giuseppe Tarantini

4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

II Dott. Giuseppe Tarantini è esperto in Ematologia.


Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1990, si è specializzato in Ematologia Generale presso l'Università di Bari nel 1994.


Si occupa principalmente della diagnosi e del trattamento di linfomi, mielomi, anemie, sindromi mieloproliferative e mielodisplastiche, di trapianto di midollo e cellule staminali.


Attualmente esegue attività di trapianto in qualità di Direttore della U.O.C di Ematologia presso l’Ospedale M. Dimiccoli di Barletta.


Autore di pubblicazioni e membro di società scientifiche, ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali anche in qualità di relatore e coordinatore scientifico.

Studi medici

  • Studio Privato  immagine del profilo

    Studio Privato

    Trani, Via Cavour, 132

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: €150 | Visita di controllo: €120

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 31 anni di esperienza
  • Direttore della U.O.C di Ematologia con Trapianto presso l’Ospedale M. Dimiccoli di Barletta (2015-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Ematologia

Sottospecializzazione

  • Sindrome mieloproliferativa cronica
  • Biopsia osteomidollare
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Membro del Gruppo italiano Malattie Ematologiche dell'Adulto-GIMEMA (1998-oggi)
  • Membro della Fondazione Italiana Linfomi-FIL

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari (1990)
  • Specializzazione in Ematologia Generale presso l’Università degli Studi di Bari (1994)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 1029

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.