
Prof.ssa Maria Nicolodi Sicuteri
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Prof.ssa Maria Nicolodi Sicuteri è specialista in Neurologia.
Dopo essersi laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze, ha conseguito il Dottorato di Fisiopatologia e Terapia del Dolore a Roma, e la specializzazione in Neurologia presso l’Università di Pavia.
La Prof.ssa Maria Nicolodi Sicuteri è stata Professore a contratto in Psichiatria per la “Neurochimica psichiatrica del piacere e del dolore” presso l’Università di Catania, e in Neurologia per “Clinica Neurologica” all’Università di Siena.
Nel 2002 ha dato vita alla Fondazione Sicuteri Nicolodi per la Prevenzione e Terapia dei dolori primari diventandone vicepresidente prima e presidente poi.
L’approccio clinico impiegato dalla Prof.ssa Maria Nicolodi Sicuteri è di tipo multidisciplinare: effettua un’analisi a tutto campo del paziente con lo scopo di predisporre una terapia personalizzata.
È autrice di oltre 400 contributi scientifici pubblicati su giornali internazionali o atti di congresso; è curatore responsabile di 3 Proceedings Books di Congressi Internazionali e di 1 Congresso Nazionale sostenuto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche; ha sviluppato innovazioni brevetti d’invenzioni per terapie di profilassi di prevenzione dei dolori primari e cronici.
Studi medici
Studio Sicuteri Nicolodi
Firenze, Costa dei Magnoli, 28Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 330
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 31 anni di esperienza
- Amministratore Generale Ente RUNTS Prevenzione e Terapia, Dolori Primari e Stress (2023-oggi)
Specializzazione
- Neurologia
Membro di società scientifiche
- Italian Society for the Study of Headache
- International Headache Society
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze (1984)
- Dottorato di Fisiopatologia e Terapia del Dolore presso il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Roma (1993)
Docenze
- Professore a contratto in Psichiatria per la “Neurochimica psichiatrica del piacere e del dolore” presso l’Università di Catania (1997-1999)
- Professore a contratto in Neurologia per “Clinica Neurologica” presso l’Università di Siena (2000-2002)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali
Premi e riconoscimenti
- Premio Internazionale l Greppi Jr Prize, Sidney (1989)
- Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Roma (1994)
Lingue
- inglese
- italiano