Dott. Mario Gardi

Urologo a Padova

Dott. Mario Gardi esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Mario Gardi è Medico Chirurgo specialista in Urologia.

Si laurea nel 2003 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, ed ottiene la Specializzazione in Urologia presso lo stesso Ateneo nel 2008. Nel 2012 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Urologia Oncologica presso l’Università degli Studi di Roma Cattolica del Sacro Cuore. Inoltre, vanta il conseguimento del Master Universitario di II Livello in Tecniche Avanzate di Chirurgia Pelvica Mininvasiva presso l’Università degli Studi di Padova nel 2014 e del Master Universitario di II livello in Chirurgia Urologica Laparoscopica presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza nel 2016. Nel 2018 approfondisce e implementa la propria expertise in chirurgia mininvasiva laparoscopica lavorando in Belgio con il Dr. Reanud Bollens.

Dopo aver lavorato come Medico Specializzando in Urologia presso l’Azienda Ospedaliera dell’Università degli Studi di Padova e come Medico Urologo Assistente presso il Policlinico Universitario Gemelli di Roma, attualmente è Dirigente Medico di I livello presso l’Unità Operativa Complessa di Urologia dell'Ospedale Sant'Antonio appartenente alla Azienda Ospedale Università Padova, dove esercita anche la Libera Professione.

Il Dott. Gardi si occupa principalmente di chirurgia mininvasiva (laparoscopia, laparoscopica robot-assistita, HOLEP) e di patologie oncologiche del distretto genitourinario (tumore del rene, tumore della vescica, tumore della prostata, tumore del testicolo, tumore del pene).

È Segretario del Gruppo Uro-Oncologico del Nord-Est (GUONE), un'associazione senza fini di lucro che ha lo scopo di promuovere l'interazione multidisciplinare tra gli specialisti della macroarea del Nord-Est che si occupano della cura delle patologie uro-oncologiche, di favorire la diffusione e l'accrescimento delle conoscenze nel campo dell'urologia oncologica, di sviluppare l'aggiornamento scientifico mediante la costante organizzazione di convegni e corsi, e di stimolare la ricerca scientifica.

Ha partecipato allo sviluppo dei PDTA (Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali) delle neoplasie urologiche della ROV (Rete Oncologica Veneta), in particolare per il tumore della vescica.

È Segretario del Gruppo Oncologico Multidisciplinare (Prostate Unit) del Dipartimento Oncologico Funzionale Interaziendale della Provincia di Padova (Azienda Ospedale Università Padova, Istituto Oncologico Veneto, Azienda Ulss 6 Euganea).

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
02/12/2021

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Dott. Mario Gardi

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.