Dott. Mauro Proietti Pannunzi

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Mauro Proietti Pannunzi è specialista in Terapia del Dolore.


Si occupa specialmente di dolore neurogeno, dolore oncologico e patologie come cefalee.


Nel 1978 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma e, successivamente, consegue la Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso l’Università Politecnica delle Marche nel 1983. Durante la sua formazione, frequenta il Corso di Perfezionamento in Ecografia Polmonare e Responsabilità Giuridica del Medico.


Attualmente, ricopre il ruolo di Medico Anestesista Rianimatore presso la Casa di Cura Privata “Villa dei Pini” di Civitanova Marche, dove è anche Coordinatore del Servizio di Anestesia.


Durante l’epidemia COVID-19, è stato Responsabile del Reparto di Terapia Sub Intensiva presso la Casa di Cura Privata “Villa dei Pini”.


È Presidente della Croce Verde di Macerata, oltre ad essere autore di diverse pubblicazioni scientifiche.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 42 anni di esperienza
  • Medico Anestesista Rianimatore presso la Casa di Cura Privata “Villa dei Pini” di Civitanova Marche (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Terapia del dolore

Sottospecializzazione

  • Dolore neurogeno

Membro di società scientifiche

  • Membro del direttivo della SUA (Società di Ultrasuoni in Anestesia)

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma (1978)
  • Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso l’Università Politecnica delle Marche (1983)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Presidente della Croce Verde di Macerata
  • Rappresentante regionale della Società Europea di Anestesia loco-regionale
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di pubblicazioni scientifiche

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 786

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.