
Prof. Michele Reibaldi esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Prof. Michele Reibaldi è Professore Ordinario e Direttore della Clinica Oculistica della Città della Salute e della Scienza di Torino.
I principali campi di interesse scientifico del Prof. Michele Reibaldi sono la fisiopatologia dell’apparato visivo, la semeiotica funzionale e strumentale oculare nella diagnosi e terapia delle patologie vitreo-retiniche (in particolare la diagnostica ecografia, la angiografia oculare e la tomografia a coerenza ottica) ed il trattamento medico e chirurgico delle patologie del corpo vitreo e della retina.
Nel 2000 si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania e consegue, nel 2004, la Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Bari. Durante la Specializzazione, il Prof. Reibaldi ha frequentato in particolare il centro di vitreo-retina ed il centro di ecografia della clinica oculistica di Bari, dove ha svolto la sua formazione ed ha acquisito le principali nozioni teoriche-pratiche pertinenti. Nell’ambito del Dottorato di Ricerca, ha frequentato il centro di oncologia oculare della clinica oculistica dell’Università di Catania (centro di riferimento regionale per la diagnosi e il trattamento delle neoformazioni oculari).
Dal 2006 il Prof. Reibaldi svolge la propria attività clinica in qualità di Dirigente Medico di II livello presso la Clinica Oculistica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Vittorio-Emanuele di Catania. Quotidianamente svolge attività chirurgica del segmento oculare anteriore e posteriore, dedicandosi in particolare al trattamento chirurgico delle patologie vitreo-retiniche. Ha effettuato, dal 2010 ad oggi, oltre 1800 interventi chirurgici come primo operatore, di cui oltre 450 interventi sul segmento posteriore (vitrectomia, ab-externo). Ha acquisito negli anni notevole esperienza nella semeiotica funzionale e strumentale delle patologie vitreo-retiniche. Pertanto, dal 2010 ricopre l'incarico di Responsabile del centro di Retina Medica e Chirurgica presso la Clinica Oculistica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Vittorio-Emanuele di Catania, eseguendo quotidianamente indagini ecografiche, tomografie a radiazione coerente e angiografie. Ha eseguito ad oggi oltre 700 trattamenti laser ed oltre 130 trattamenti con terapia fotodinamica per patologie del segmento posteriore. Inoltre, è Professore Associato di Malattie dell’Apparato Visivo presso la Clinica Oculistica dell’Università di Catania.
Infine, la sua attività scientifica è documentata da 138 pubblicazioni, di cui 86 su riviste internazionali peer-reviewed indicizzate su Pubmed, 15 su riviste nazionali ed internazionali peer-reviewed non indicizzate su Pubmed, 41 pubblicazioni di abstracts su riviste peer-reviewed indicizzate su Pubmed, 4 capitoli di libro e monografie.
Opinioni dei pazienti
A M. Paziente verificato
11/05/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
MOLTO PROFFESSINALI E GENTILI.
A M. Paziente verificato
27/04/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Il dottore Reginaldi è stato davvero molto gentile e rassicurante , grande professionalità
T C. Paziente verificato
19/04/2023
Consiglieresti il medico?
A I. Paziente verificato
29/01/2022
Consiglieresti il medico?