
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Paolo Fedelini è esperto in Urologia.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980, si è specializzato in Urologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 1985 e in Andrologia presso l’Università degli Studi di Pisa nel 1991.
Attualmente è Primario dell’U.O.S.C. di Urologia presso l’Ospedale Cardarelli di Napoli.
Esperto in chirurgia robotica, si occupa del trattamento del carcinoma prostatico, del tumore renale e delle patologie del giunto pielo-ureterale. Dal 2015, è anche Vice-Presidente della Scuola Medica Ospedaliera Campana.
Autore di oltre 292 pubblicazioni scientifiche, ha partecipato a più di 688 convegni, molti dei quali internazionali ed in qualità di relatore.
Studi medici
Ospedale Cardarelli
Napoli, Via Antonio Cardarelli, 9 - Palazzina M, Piano -1, Stanza 3Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 182€ | Visita di controllo: 182€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 40 anni di esperienza
- Direttore del Dipartimento Chirurgico Polispecialistico AORN dell'Ospedale Cardarelli Napoli (2023-oggi)
Specializzazione
- Urologia
Sottospecializzazione
- Patologie del giunto pielo-ureterale
Membro di società scientifiche
- We-Uro (2019-oggi)
- SIU (2017-oggi)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II (1980)
- Specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II (1985)
Docenze
- Membro della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università Federico II di Napoli (2013-oggi)
- Docente di Urologia per il Corso di Laurea in Fisioterapia della Seconda Università di Napoli (2012-2022)
Cariche in enti pubblici e privati
- Socio fondatore e consigliere della Società Scientifica Hol.It.A (2023-oggi)
- Presidente dell’Associazione Campana di Urologia (2022-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Co-Autore delle linee guida Auro.it sul tema del “Carcinoma renale” (2011)
- Co-Autore delle linee guida Auro.it sul tema delle “Neoplasie della vescica e delle alte vie urinarie” (2009)
Premi e riconoscimenti
- Premiato dall’Associazione Buona Sanità (2014)
- Targa Smeraldo per il video “Fibrosi retroperitoneale idiopatica localizzata alla pelvi. Ureterolisi ed intraperitoneizzazione laparoscopica in monorene” ricevuta durante il XVIII Congresso Nazionale Auro.it (2011)
Lingue
- inglese
- francese