Dott. Pietro Gallotti
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dottor Pietro Gallotti è specialista in Medicina Interna, Oncologia e Reumatologia.
ha intrapreso il suo percorso accademico e professionale in Medicina e Chirurgia, laureandosi nel 1977 all’Università degli Studi di Pavia, dove ha conseguito la specializzazione in Medicina Interna nel 1982 e in Oncologia Medica nel 1986. La sua formazione si è ulteriormente arricchita nel 2004 con una specializzazione in Reumatologia, consolidando la sua competenza in diverse aree della medicina.
Con una carriera di grande impegno e dedizione, il Dottor Gallotti ha acquisito una vasta esperienza in Reumatologia, Medicina Interna e Oncologia, diventando una figura di riferimento in ciascun campo.
Dal 1979 al 1992, ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico nel reparto di Medicina Interna dell’Ospedale Civile di Vigevano, dove ha contribuito significativamente alla crescita del reparto. Tra il 1992 e il 1996, è stato Primario dello stesso reparto, per poi proseguire il suo cammino come Primario del Dipartimento di Medicina Interna e coordinatore del Dipartimento Oncologico presso l’Istituto Clinico Beato di Vigevano, dove continua a offrire il suo contributo alla cura dei pazienti e alla ricerca, con un focus particolare sulla Reumatologia.
Oltre alla sua carriera ospedaliera, dal 2013 al 2019 ha ricoperto il ruolo di Professore a Contratto nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche presso l’Università degli Studi di Pavia, condividendo con gli studenti la sua esperienza e passione per la medicina.
Il Dottor Gallotti è anche Direttore Scientifico di LIFE, un’organizzazione no-profit che promuove la diagnosi precoce dei tumori, riflettendo così il suo impegno in favore della prevenzione, ritenuta un pilastro fondamentale per migliorare la qualità della vita.
Con circa 60 pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e internazionali, il Dottor Gallotti dimostra un costante impegno nella ricerca e nell’innovazione medica.
Oggi, il Dottor Gallotti offre una consulenza medica caratterizzata da un approccio olistico e personalizzato, mettendo a disposizione dei pazienti la sua vasta esperienza clinica e di ricerca. Il suo obiettivo è guidare ogni individuo verso un percorso di salute consapevole, fornendo supporto, competenze e trattamenti innovativi.
Studi medici
Poliambulatorio Igea Piacenza
Piacenza, Via Enrico Millo, 7/AAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 43 anni di esperienza
- Primario presso il Dipartimento di Medicina Interna e coordinatore del dipartimento oncologico Istituto Clinico Beato di Vigevano; tale Dipartimento Oncologico si caratterizza per le competenze nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti con tumori del polmone, mammella, colonretto, fegato, stomaco, rene e vie urinarie nonchè dei tumori ginecologici (1996-oggi)
Specializzazione
- Medicina Interna
Membro di società scientifiche
- Direttore scientifico di LIFE (onlus), associazione per la diagnosi precoce dei tumori della mammella, utero, pelle, e assistenza domiciliare per malati di tumore in fase avanzata
- Membro dell'AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica) e della SIR (Associazione Italiana Reumatologia)
Risultati accademici salienti
- Specializzazione in Reumatologia conseguita presso l'Università degli Studi di Pavia nel 2004
- Specializzazione in Oncologia Medica conseguita presso l'Università degli Studi di Genova nel 1986
Docenze
- Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Pavia (2013-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Circa 60 pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e internazionali
Lingue
- inglese
- italiano