Dott. Roberto Luca Meniconi

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Roberto Luca Meniconi è specialista in Chirurgia Generale.


Da oltre dieci anni si dedica con competenza alla chirurgia addominale ad indirizzo oncologico, occupandosi in particolare di chirurgia pancreatica, epatobiliare, colo-rettale e dei trapianti di fegato.


Il Dott. Meniconi esercita la sua attività clinica presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e Trapianti d’Organo dell’Ospedale San Camillo-Forlanini di Roma.


Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha completato un Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia. Ha perfezionato le sue competenze in centri d’eccellenza europei, tra cui l’Hôpital Beaujon e l’Hôpital Saint-Antoine di Parigi e l’Università di Heidelberg, con un focus sulle tecniche avanzate di chirurgia epato-pancreatica e trapiantologica.


Oltre all’attività clinica e chirurgica, il Dott. Meniconi è fortemente impegnato nell’ambito accademico e formativo, avendo ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Universitario di Seconda Fascia nel settore della Chirurgia Generale. Ha svolto incarichi di docenza universitaria in ambito chirurgico e anatomico, ed è stato tutor in numerose scuole specialistiche e programmi formativi rivolti ai giovani chirurghi.


Attivo nella comunità scientifica, è autore di numerose pubblicazioni su riviste mediche nazionali e internazionali ed è coinvolto in attività editoriali e di peer-review per diverse testate scientifiche. Il suo impegno si estende anche a livello istituzionale: è stato Presidente della Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi (SPIGC) e attualmente è Membro del Consiglio Direttivo del Collegio Italiano dei Chirurghi.


Il Dott. Meniconi unisce una solida esperienza clinica a una costante attività di aggiornamento e ricerca, offrendo ai suoi pazienti un approccio multidisciplinare e altamente specializzato nella gestione chirurgica delle patologie oncologiche addominali complesse.

Studi medici

  • San Camillo Forlanini Hospital immagine del profilo

    San Camillo Forlanini Hospital

    Roma, Circonvallazione Gianicolense, 87

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 10 anni di esperienza
  • Dirigente Medico presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e Trapianti d’Organo dell’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma (2017-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Generale

Membro di società scientifiche

  • Socio ordinario della Società Italiana di Chirurgia (SIC)
  • Socio ordinario dell’Associazione Italiana Studio Pancreas (AISP)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia, Università “La Sapienza” di Roma (2008)
  • Specializzazione in Chirurgia Generale, Università “La Sapienza” di Roma (2015)
Vedi altro

Docenze

  • Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia, settore 06/C1 – Chirurgia Generale (2024-oggi)
  • Tutor presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale, Sapienza Università di Roma (2019–2020)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Membro del Consiglio Direttivo del Collegio Italiano dei Chirurghi (2021–2025)
  • Presidente della Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi – SPIGC (2021–2023)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali
  • Partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • francese
Nº albo dei medici: 57114

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.