Dott. Roberto Trignani

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Roberto Trignani si è specializzato in Neurochirurgia presso l’Università Sacro Cuore di Roma. Attualmente è Responsabile della Divisione di Neurochirurgia Pediatrica dell’AOU Ospedale Riuniti di Ancona. Il Dott. Trignani è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste di rilievo ed è spesso invitato come e relatore e moderatore a numerosi congressi scientifici. I suoi principali campi di interesse sono la Neurochirurgia Pediatrica, i tumori celebrali, le malformazioni vascolari, gli aneurismi, il neurinoma acustico e i conflitti neuro vascolari. 

Studi medici

  • Ospedali Riuniti di Ancona immagine del profilo

    Ospedali Riuniti di Ancona

    Ancona, Via Conca, 71, Piano 5 (Ascensore n.5)

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 27 anni di esperienza
  • Responsabile della Divisione di Neurochirurgia Generale e Pediatrica dell’AOU Ospedale Riuniti di Ancona (dal 2015)
Vedi altro

Specializzazione

  • Neurochirurgia

Sottospecializzazione

  • Conflitti Neurovascolari

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Sacro Cuore di Roma (1993)
  • Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università Sacro Cuore di Roma (1998)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste di rilievo
  • Relatore e moderatore a numerosi congressi scientifici

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 2302

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.