Prof. Salvatore Paiella
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Salvatore Paiella è specialista in Chirurgia Generale.
Si occupa principalmente di patologie pancreatiche, tra cui il tumore al pancreas, la chirurgia del pancreas e la familiarità per carcinoma del pancreas. La sua esperienza comprende anche la diagnosi e il trattamento della pancreatite, delle cisti pancreatiche, dei tumori neuroendocrini, del colangiocarcinoma distale e dell’adenocarcinoma del pancreas.
Il Prof. Paiella, esperto in chirurgia oncologica pancreatica, ha contribuito allo sviluppo di tecniche ablative per il trattamento del tumore del pancreas, conduce trial clinici in questo ambito e ha promosso la creazione del Registro Italiano delle Famiglie affette da Carcinoma Pancreatico Familiare (IRFARPC).
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Palermo nel 2009, per poi specializzarsi in Chirurgia Generale all'Università di Verona nel 2016. Nel 2019 ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Infiammazione, Immunità e Cancro presso la stessa università, e nel 2021 ha completato un Master di II livello in Nutrizione in Oncologia all’Università di Pavia.
Dal 2022, il Prof. Paiella è Professore Associato di Chirurgia Generale presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Odontostomatologiche e Materno-Infantili dell'Università di Verona, e chirurgo presso la Chirurgia Generale e del Pancreas del Policlinico GB Rossi, AOUI di Verona.
Ha ricoperto ruoli di ricercatore universitario e ha avuto una carriera accademica che lo ha visto anche come Assistant Professor dal 2017 al 2022.
Autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche, il Prof. Paiella è stato relatore a numerosi congressi scientifici nazionali e internazionali. È anche Associate Editor della rivista Digestive Surgery, edita da Karger, e ha coordinato importanti studi multicentrici, tra cui quello sul programma di sorveglianza per i soggetti a rischio di tumore al pancreas, promosso dall’Associazione Italiana per lo Studio del Pancreas (AISP).
Il suo lavoro è stato riconosciuto con numerosi premi, tra cui il Premio “Ettore Ruggieri” della Società Italiana di Chirurgia e il Travel Grant dalla International Association of Pancreatology (IAP). Inoltre, ha ottenuto diversi grant di ricerca per progetti innovativi nel campo delle patologie pancreatiche.
Il Prof. Paiella è un membro attivo in numerosi comitati internazionali, tra cui il Public Affairs Committee dello European Pancreas Club e il Membership & Development Committee della European-African Hepatobiliary Pancreatic Association (EAHPBA). È anche leader di task force sul carcinoma pancreatico familiare di AISP e consulente per importanti consorzi internazionali dedicati alla ricerca sul tumore del pancreas e alla sorveglianza dei pazienti a rischio.
Studi medici
Ospedale Borgo Roma - Policlinico G.B. Rossi | Edificio Nord 5
Verona, Piazzale L.A. Scuro, 10, 37134 Verona VR, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 9 anni di esperienza
- Professore Associato di Chirurgia Generale, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Odontostomatologiche e Materno-Infantili dell’Università di Verona (2022-oggi)
Specializzazione
- Chirurgia Generale
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Palermo (2009)
- Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università di Verona (2016)
Cariche in enti pubblici e privati
- Membro del Public Affairs Committee dello European Pancreas Club (2024-oggi)
- Membro del Membership & Development Committee della European-African Hepatobiliary Pancreatic Association (EAHPBA) (2022-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 230 pubblicazioni su riviste peer-reviewed, abstract e capitoli di libro
- Relatore a numerosi congressi scientifici Nazionali e Internazionali
Premi e riconoscimenti
- Best Oral Presentation, della International Association of Pancreatology IAP, Sud Africa (2019)
- Young Investigator Award della American Pancreatology Association APA, USA (2018)
Lingue
- inglese
- italiano