
Dott. Sergio Chisari
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Sergio Chisari è specialista in Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica.
Si occupa principalmente di trattamento del dolore, per il quale tratta le problematiche legate a mal di schiena, dolore neuropatico, fibromialgia e sfrutta l’Ozonoterapia e la Crioablazione.
È Responsabile del servizio di Terapia Antalgica presso l’unità di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Vittorio Emanuele di Catania.
Inoltre, è Docente per la Formazione Specifica in Medicina Generale, presso l’Ordine dei Medici della Provincia di Catania, sul tema di Terapia del Dolore e Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione di Anestesia-Rianimazione e Terapia del Dolore dell'Università di Catania.
Ha partecipato a oltre 250 convegni in qualità di relatore e docente e ha realizzato numerose pubblicazioni di carattere scientifico.
Studi medici
Studio Privato
Catania, Via del Rotolo, 14Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 80€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 42 anni di esperienza
- Dirigente di I° livello con incarico di Responsabile del Servizio di Terapia Antalgica presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione II° dell’Azienda Ospedaliera Vittorio Emanuele – Ferrarotto – S. Bambino di Catania (1997-oggi)
Specializzazione
- Terapia del dolore
Sottospecializzazione
- Crioablazione nervi periferici
- Nevralgia del Trigemino
Risultati accademici salienti
- Laurea con lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Catania, (1980)
- Specializzazione con lode in Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica, presso l’Università degli Studi di Catania (1983)
Docenze
- Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione di Anestesia-Rianimazione e Terapia del Dolore dell'Università di Catania
- Docente per la Formazione Specifica in Medicina Generale, presso l’Ordine dei Medici della Provincia di Catania, sul tema di Terapia del Dolore (2007-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Componente del Direttivo della Società Scientifica Federdolore-SICD (2012-oggi)
- Nomina componente per il Coordinamento Regionale per le Cure Palliative e Terapia del Dolore (2010-2013)
Pubblicazioni e conferenze
- Ha partecipato a numerosissimi convegni in Italia e all'estero in qualità di relatore e/o moderatore
- Ha pubblicato 52 lavori scientifici inerenti la Terapia del Dolore
Lingue
- inglese
- italiano