
Prof. Stefano Bombardieri
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Stefano Bombardieri è esperto in Reumatologia a Pisa.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1968, ha conseguito poi le specializzazioni in Malattie Infettive (1971), Medicina Interna (1976) e Reumatologia (1978). Ha continuato poi la sua formazione in Reumatologia con periodi di training negli Stati Uniti presso il Columbia College of Physicians and Surgeons e presso il Cornell Medical College di New York nel biennio 1969-70.
È stato dapprima Direttore dell'Unità Operativa di Immunoallergologia nella Clinica Universitaria presso l’AOU Pisana fino al 2000, quindi dell’Unità Operativa di Reumatologia dal 2000 al 2014. È stato inoltre Direttore del Dipartimento di Medicina Interna presso l'Università di Pisa dal 2009 al 2012.
Il Prof. Bombardieri ha ricoperto inoltre il ruolo di Docente di Reumatologia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica e Reumatologia presso l’Università di Pisa. Dal 2004 al 2007 è stato Presidente della Società Italiana di Reumatologia (SIR). Collabora attivamente sia come Co-autore che Editor alla pubblicazione di articoli ed abstract su riviste scientifiche nazionali ed internazionali. Fondatore e Direttore Scientifico della rivista internazionale Clinical and Experimental Rheumatology, è stato anche membro del Board Editoriale delle principali riviste reumatologiche internazionali.
Ha ricevuto le massime onoreficenze alla carriera dall'Università di Pisa (Ordine del Cherubino), dall'American College of Rheumatology (Master) e dalla Società Europea di Reumatologia (EULAR Meritorious Service Award).
Si occupa principalmente della diagnosi e del trattamento di patologie quali l’artrite reumatoide, l’artrite psoriasica, la fibromialgia, la vasculite, il lupus eritematoso sistemico e la Sindrome di Sjögren. Altre aree di suo interesse includono inoltre le patologie di artrite settica, artrosi, dermatomiosite, ernia del disco cervicale e lombare, fascite plantare, gotta, infiltrazioni articolari, infiltrazioni ecoguidate, lombalgia, malattia di Behçet, malattie autoimmuni, polimialgia reumatica, polimiosite, sclerodermia e spondilite.
Studi medici
Casa di Cura San Rossore
Pisa, Viale delle Cascine, 152/fAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 200€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 45 anni di esperienza
- Libera professione presso la Casa di Cura San Rossore a Pisa (oggi)
Specializzazione
- Reumatologia
Sottospecializzazione
- Lupus Erimatoso Sistemico
Membro di società scientifiche
- Società Italiana di Reumatologia (SIR)
- American College of Rheumatology (ACR)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1968)
- Specializzazione in Malattie Infettive presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1971)
Docenze
- Direttore della Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica e Reumatologia presso l’Università di Pisa (1988-1991, 1994-1997)
- Docente di Reumatologia presso l’Università di Pisa, in pensione
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente della Società Italiana di Reumatologia
- Coordinatore del gruppo per la definizione dei criteri di attività del lupus eritematoso sistemico per l’EULAR Standing Committee for Clinical Studies e del gruppo per la definizione dei criteri di attività della sclerodermia per l'European Scleroderma Study Group
Pubblicazioni e conferenze
- Autore e Co-autore di oltre 500 testi scientifici ed abstract su pubblicazioni nazionali ed internazionali
- Editore presso numerosi Editorial Board di Società Mediche tra cui l’International Journal of Artificial Organs, Immunology Reviews, Modern Rheumatology, Current Rheumatology Reports e Clinical and Experimental Rheumatology
Premi e riconoscimenti
- Premio EULAR Meritorious Service Award (2015)
- Master dell'American College of Rheumatology, Stati Uniti (2014)
Lingue
- inglese
- italiano