Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Stefano Pontone è specialista in Chirurgia Generale ed Endoscopia Digestiva.

 

Il Prof. Pontone è un esperto di riferimento in endoscopia digestiva diagnostica e operativa, con una vasta esperienza nella gestione e nel trattamento di patologie come polipi del colon, reflusso gastroesofageo, obesità, dispepsia ed emorragie intestinali.

 

Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso La Sapienza Università di Roma nel 2000, ha completato la sua formazione con una specializzazione in Endoscopia Digestiva e un Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia, acquisendo competenze specifiche nelle tecniche diagnostiche e terapeutiche più innovative.

 

Attualmente, è Professore Associato in Chirurgia Generale presso La Sapienza Università di Roma e Dirigente Medico presso il Policlinico Umberto I di Roma. Questi ruoli gli permettono di unire attività cliniche e accademiche, collaborando attivamente alla formazione di nuovi medici e ricercatori.

 

È Direttore del Master di I livello in “Assistenza Infermieristica in Endoscopia Digestiva” e docente presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva, oltre a essere membro del consiglio del Dottorato di Ricerca in “Tecnologie Avanzate in Chirurgia”. Inoltre, presiede diversi corsi presso i corsi di laurea in infermieristica e tecniche della prevenzione dell’università, contribuendo alla formazione in ambiti come la chirurgia generale e specialistica.

 

La carriera del Prof. Pontone è arricchita da un’intensa attività scientifica. È autore di oltre 100 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, due capitoli di libri e oltre 50 comunicazioni a congressi. Partecipa come reviewer e membro del comitato editoriale per numerose riviste di prestigio nei campi della gastroenterologia, oncologia, chirurgia mini-invasiva e medicina traslazionale. Il suo contributo include anche la revisione della traduzione italiana del Manuale Merck di Medicina, riconfermando la sua competenza e autorevolezza scientifica.

 

Sul piano associativo, è membro attivo di società scientifiche di rilievo come la Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED), la European Society of Gastrointestinal Endoscopy (ESGE) e la Italian Society for Surgical Endoscopy (ISSE). Inoltre, è stato componente della Commissione Scientifica Colon della SIED e consigliere del direttivo regionale Lazio della stessa società.


La sua attività di ricerca è stata riconosciuta già nei primi anni della sua carriera, con un assegno di ricerca dedicato all’incontinenza fecale, e prosegue oggi con il suo impegno nello sviluppo e nell’applicazione di tecnologie avanzate in ambito chirurgico e diagnostico. Attraverso il suo lavoro, il Prof. Pontone contribuisce costantemente all’innovazione e al miglioramento delle cure per i pazienti con patologie gastroenterologiche.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 18 anni di esperienza
  • Professore Associato in Chirurgia Generale presso La Sapienza Università degli Studi di Roma (2019-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Generale

Membro di società scientifiche

  • Italian Society for Surgical Endoscopy ISSE (2014-oggi)
  • Society for Surgery of the Alimentary Tract SSAT (2012-oggi)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso La Sapienza Università degli Studi di Roma (2000)
  • Corso di Perfezionamento in “Diagnostica strumentale e terapia endoscopica nella patologia esofagea” (2001)
Vedi altro

Docenze

  • Direttore del Master di I livello in “Assistenza Infermieristica in Endoscopia Digestiva” presso La Sapienza Università degli Studi di Roma
  • Docente e Membro del Consiglio del Dottorato di Ricerca in “Tecnologie Avanzate in Chirurgia” presso La Sapienza Università degli Studi di Roma
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Componente del gruppo di studio DICA Italian Group
  • Componente Commissione Scientifica Colon - Società Italiana Endoscopia Digestiva (2014-oggi)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Reviewer ed Editorial Board per per numerose riviste scientifiche di prestigio in ambito medico, con un focus particolare su gastroenterologia, oncologia, chirurgia mini-invasiva e medicina traslazionale
  • Revisore dell’Edizione Italiana del Manuale Merck di Medicina
Vedi altro

Lingue

  • italiano
Nº albo dei medici: 50962

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.