Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Stefano Stisi è un reumatologo di riferimento a livello nazionale, con una lunga carriera clinica, scientifica e accademica nel campo della Reumatologia. Si è specializzato in Reumatologia presso l’Università La Sapienza di Roma nel 1987, sotto la direzione del Prof. Zoppini.

Ha maturato un'importante esperienza come Dirigente Medico presso le UOC di Medicina Interna degli ospedali di Morcone e Sant’Agata dei Goti, ricoprendo anche il ruolo di responsabile dell’Ambulatorio di Reumatologia divisionale. Dal 2001 al 2018 è stato Responsabile della Struttura Dipartimentale di Reumatologia presso l’Azienda “G. Rummo” di Benevento, e successivamente Direttore f.f. della UOC di Reumatologia dell’Azienda “San Pio” di Benevento fino al 2020.

Il Dott. Stisi ha svolto un’intensa attività in ambito scientifico e associativo: è stato Consigliere della Società Italiana di Reumatologia, Presidente e poi Past-President del Collegio Reumatologi Italiani, fondatore e direttore di diverse riviste scientifiche, tra cui “Obiettivo Reumatologia” e “Progressi in Reumatologia Clinica”.

Ha coordinato il Gruppo di Studio sulla Fibromialgia della SIR, è stato Chairman dell’Annual Expert Meeting on Fibromyalgia and Chronic Widespread Pain e ha partecipato come relatore o moderatore a oltre 250 convegni nazionali e internazionali. È autore di numerosi testi sulla Fibromialgia e di 20 pubblicazioni scientifiche indicizzate su PubMed. La sua carriera riflette una profonda competenza nella diagnosi e cura delle malattie reumatologiche, rendendolo una figura autorevole nella reumatologia clinica italiana.

Studi medici

Curriculum vitae

Specializzazione

  • Reumatologia

Lingue

  • italiano

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.