
Prof. Umberto Passaretti
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Umberto Passaretti è Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Specialista in Chirurgia della Mano.
È Direttore dell'U.O.C. di Chirurgia della Mano presso l'A.S.L. Napoli 1 Centro. Attualmente svolge la sua attività di medico chirurgo presso l'Ospedale dei Pellegrini di Napoli e presso la Casa di Cura Clinica Ruesch.
È esperto di Chirurgia della mano, a cielo aperto (artrosi di scafoide, artrosi trapezio metacarpale), esperto di Chirurgia mini-invasiva, artroscopica e tunnel carpale, e nella Traumatologia e trattamento delle pseudoartrosi.
Solo negli ultimi tempi, insieme al suo equipe, vanta una casistica operatoria complessiva di oltre 4000 interventi eseguiti.
Studi medici
GVM - Clinica Ruesch
Napoli, Viale Maria Cristina di Savoia, 39Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 100€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 45 anni di esperienza
- Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia della Mano e Nervi Periferici presso l’Azienda Sanitaria Locale NA1 (2001-oggi)
Specializzazione
- Ortopedia e Traumatologia
Sottospecializzazione
- Mezzi di sintesi
- Tecniche percutanee
Membro di società scientifiche
- SICM
- SIOT
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli (1972)
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi di Napoli (1975)
Docenze
- Docente Ricercatore presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II (1972-2001)
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente del Collegio dei Primari Italiani di Chirurgia della Mano (oggi)
- Presidente del comitato scientifico organizzativo dei Congressi Nazionali della Società (oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Circa 300 pubblicazioni su riviste internazionali e nazionali, capitoli di monografie e trattati, tra cui il “Trattato di Chirurgia della Mano” (2007)
Premi e riconoscimenti
- Vincitore del premio “Bonola” per gli studi specifici patogenetici sulla malattia di Dupuytren
Lingue
- inglese
- francese