Le cause del fallimento ripetuto dell'impianto e le strategie iniziali

Pubblicato il: 07/08/2024 Editato da: Veronica Renzi il 07/08/2024

L'Obiettivo delle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)

Le tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) offrono alle coppie sterili la possibilità di realizzare il loro sogno di avere un figlio. L'obiettivo principale di ogni centro di PMA è aumentare il tasso di successo di queste tecniche. Attualmente, il tasso di gravidanza per ciclo si aggira intorno al 25-28% per le donne di circa 37 anni. Per questo motivo, i medici sono costantemente alla ricerca di nuovi protocolli o tecniche per migliorare tali risultati, considerando che ogni fase del processo può essere cruciale per aumentare il tasso di gravidanza.


Definizione e cause del Fallimento Ripetuto dell’Impianto (RIF)

Il fallimento ripetuto dell’impianto (RIF) si verifica quando gli embrioni trasferiti (blastocisti, con attenzione al grading embrionale) non riescono ad impiantarsi nonostante vari cicli di trattamento di fecondazione in vitro. Non esistono criteri uniformi per definire il numero di cicli falliti o il numero totale di embrioni trasferiti nei tentativi di fecondazione in vitro. Pertanto, ogni centro può adottare definizioni diverse di RIF. Generalmente, si considera RIF il fallimento dell’impianto in almeno tre tentativi consecutivi, con almeno 1-2 embrioni di alta qualità per ciascun ciclo (blastocisti).


Cause fisiche e genetiche del fallimento ripetuto dell’impianto

Le cause del fallimento ripetuto dell’impianto possono includere una ridotta recettività endometriale dovuta a anomalie della cavità uterina, endometrio sottile, variazioni anomale delle espressioni delle molecole di adesione tissutale e anomalie nello sviluppo embrionale, spesso legate a scarsa qualità degli embrioni per vari fattori, compresi quelli genetici.

Introduzione dello Scrapping endometriale

Circa sedici anni fa, prima dell’avvento delle tecniche omiche per lo studio endometriale, si iniziò a utilizzare lo scrapping endometriale per migliorare la recettività dell’endometrio. Il graffio endometriale, effettuato nel ciclo precedente al transfer, sembrava migliorare il tasso di successo. Questa procedura, che prevede un prelievo con Pipelle due volte (una in fase follicolare e una in fase luteale), si basa sull'idea che l'ingiuria endometriale rilascia grandi quantità di fattori di crescita e citochine, aumentando la recettività endometriale nel mese successivo. Alcuni studi hanno mostrato un aumento significativo dell’espressione di geni necessari alla preparazione dell’endometrio per l’impianto, sebbene questa tecnica sia stata utilizzata principalmente in donne sottoposte a PMA eterologa femminile, dove la qualità dell’embrione è particolarmente rilevante.


Trasferimenti embrionali sequenziali e Scrapping endometriale

Studi della scuola anglosassone hanno indicato che trasferimenti embrionali sequenziali possono aumentare la recettività endometriale e migliorare i risultati di gravidanza nei pazienti con fallimenti ripetuti, sebbene l’efficacia di questa procedura sia ancora dibattuta. Il Dr. Loutridis ha riportato un tasso di gravidanza migliore in pazienti con transfer sequenziali associati allo scrapping endometriale nel ciclo precedente, spiegando che l'ingiuria endometriale induce la produzione di citochine che migliorano l'impianto. Tuttavia, i risultati di questo approccio dipendono dal numero di ovociti fecondati e dalla qualità degli embrioni.


Per scoprire di più sulle tecniche e sulle prospettive future, continua la lettura qui.

Ginecologia e Ostetricia a Camaiore

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.