Chi è il medico legale?

Autore: Dott. Marcello Lorello
Pubblicato: | Aggiornato: 31/10/2023
Editor: Marta Buonomano

Il nostro esperto in Medicina Legale a Napoli, il Dott. Marcello Lorello, ci spiega di cosa si occupa un medico legali e quali requisiti dovrebbe avere questa figura professionale

Di cosa si occupa il medico legale?

Il medico legale è il laureato in medicina che ha competenze sia in ambito medico che giuridico, alla ricerca di cause relative ad un fatto rilevante da un punto di vista biologico. È quindi una figura professionale che esprime un giudizio di responsabilità giuridica in un ambito medico.

Con chi collabora un medico legale?

uomo che scrive su un foglioUn esperto in Medicina Legale è una figura complessa che in ambito infortunistico, ad esempio, può affiancare il giurista per la valutazione del danno alla salute subito per colpa di terzi in un incidente stradale o sul lavoro. In ambito previdenziale valuta il diritto alla pensione o all'aiuto dello Stato per motivi di salute; in ambito assicurativo si interessa della tutela del danno biologico rispetto a terzi; mentre in ambito penale valuta le conseguenze del danno alla persona per colpa e ne cerca le responsabilità, oppure è di supporto al giurista per graduare la pena o per decidere se la pena è commisurata allo stato di salute dell'attore.

 

È quindi una figura professionale centrale che collabora con il giurista nella relazione tra la salute e il diritto.

Quali sono i requisiti di un buon medico legale?

Nel suo bagaglio culturale dovrebbe avere la formazione di chi vive con il malato nell'ascolto e spesso nel silenzio di una diagnosi e di una prognosi, avere l'abitudine all'uso dei farmaci e quindi esser consapevole degli effetti che essi determinano nell'organismo, cercando quindi di correlarsi al malato più che alla malattia. Spesso ciò non avviene poiché nel nostro cammino chi non vive il rapporto con chi soffre correla la descrizione clinica con le proprie categorie mentali, che sono formate sui libri o sul tirocinio spesso frettoloso ai tempi dell'università, diventando specialisti in una materia che senza il malato spesso diviene sterile.

Dott. Marcello Lorello
Medicina Legale

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Tossicodipendenza e alcolismo
Ludopatia
Tabagismo
Biopsia polmonare
Seconda opinione medica
Dipendenza da droga
Autocontrollo
Mobbing
Infortuni sul lavoro
Intossicazione da farmaci
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.